Dibattito pubblico, venerdì 27 gennaio nella sala del Consiglio comunale, in via alla Chiesa a Torricella.
Relatori: Marco Vitali (Pro Velo Ticino), l’ingegnere Francesco Ryf (consigliere comunale e pianificatore) e Fabio Guarneri (ATA, Associazione Traffico e Ambiente).
Tema del dibattito: mobilità lenta, mobilità collettiva e immobilità, situazione attuale in molte ore della giornata lavorativa.
Spesso, a causa del traffico, la mobilità si trasforma in immobilità, o quasi. Che cosa possiamo fare noi cittadini? Che cosa possono fare le autorità in ambito di pianificazione?
A volte i progetti (ad es. per le reti ciclabili) ci sono, ma l’immobilità prevale.
Assieme a Mariadele Patriarca, candidata Verde per il consiglio comunale a Torricella Taverne, cercheremo di fare il punto della situazione e di raccogliere nuovi spunti per agire.
Durante il rinfresco ci sarà l’occasione di spiegarsi, ascoltarsi e conoscersi.
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.