Una nuova agenzia di rating potrebbe giungere a breve in Europa, stando alle recenti dichiarazioni dell’economista tedesco Roland Berger al quotidiano Corriere della Sera.
Berger ha indicato che vorrebbe vedere questa concorrente di Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch Ratings emergere al più tardi entro settembre di quest’anno.
Si tratterebbe di un’organizzazione a capitale privato, senza scopo di lucro e con lo statuto di fondazione, precisa l’economista.
Berger ha condotto una campagna serrata presso i governi e le aziende europee per raccogliere i fondi e il sostegno necessari alla creazione di questa agenzia. Spera di raccogliere nei prossimi mesi i 300 milioni di euro di capitale necessari.
Il modello proposto consiste in un’agenzia dove i giudizi e le analisi sono pagati dai clienti, i quali hanno interesse nell’avere risultati giusti ed soggettivi.
Presso Moody’s, S&P e Fitch sono gli emittenti dei titoli – e non gli investitori – che pagano per ottenere una nota di credito.
Markus Krall, principale responsabile del progetto e associato di Roland Berger, ha spiegato al settimanale tedesco Euro am Sonntag che la nuova agenzia europea si distinguerebbe dalle sue concorrenti accettando una responsabilità giuridica per le analisi.
Questo significa che i clienti potrebbero chiedere il risarcimento di danni e interessi in caso di valutazione errata, il che costituirebbe una valida motivazione per fornire analisi esatte.
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
This website uses cookies.