Categories: Estero

Yemen. Il presidente chiede scusa al popolo e parte in esilio negli Stati Uniti

Il presidente dello Yemen Ali Abdallah Saleh ha annunciato domenica che partirà alla volta degli Stati Uniti per un periodo di cure. Il suo stato di salute non sarebbe ancora buono dopo l’attentato al quale era scampato mesi fa e nel quale ha perso l’uso di entrambe le mani.


Una partenza che ha tutta l’aria di un esilio. Difficilmente Saleh riuscirà a tornare da presidente nel suo paese, dove la popolazione lo odia e vuole la sua morte.
Le elezioni presidenziali dovrebbero aver luogo il 21 febbraio. Lui ha assicurato che tornerà alla vita politica ma questa ipotesi non viene condivisa dai suoi molti nemici.
Nel suo discorso “d’addio” Saleh ha cercato di ingraziarsi la popolazione chiedendo scusa per gli errori che ha commesso. Lo ha riferito l’agenzia di stampa ufficiale Saba.

La sua partenza fa parte di un accordo di transizione concluso con l’opposizione, che concede a lui e alla sua famiglia l’immunità in cambio di un’uscita dal paese.
L’accordo era stato concluso in novembre a Ryad, in Arabia Saudita, dove Saleh era stato trasferito dopo l’attentato, sotto la sorveglianza dell’Unione europea, degli Stati Uniti e dell’Onu.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

8 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

8 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

9 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

10 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

16 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.