Le trame di Christoph Blocher – Reto T. non ha tentato il suicidio

Nuove rivelazioni e accuse sul ruolo di Blocher nell’affare Hildebrand. L’informatico della Sarasin Reto T., autore confesso del “furto di dati”, ha dichiarato al “Sonntag”: “Non ho fatto altro che passare i dati al mio avvocato Hermann Lei. Ma poi sono stato messo sotto pressione, anche da Blocher in persona. Voleva a tutti i costi che la faccenda fosse resa pubblica”. “Voi giornalisti dovete fare delle ricerche su Blocher. Scoprireste cose interessanti” ha soggiunto Reto T. “Mi trovo in clinica non per ciò che ho fatto, ma per ciò che hanno fatto di me”.

In occasione dell’incontro del 3 dicembre a Herrliberg (Lei, Reto T. e Blocher stesso, padrone di casa) Reto T. avrebbe ricevuto da Blocher – così riferisce il “Sonntagsblick” – tre offerte. Se avesse perso il lavoro, gliene avrebbe procurato un altro. Avrebbe coperto i costi della difesa. Lo avrebbe aiutato a vendere le sue interviste ai media.

Sembra anche che Reto T. non abbia mai tentato il suicidio e che dunque la storia raccontata dalla “Sonntagszeitung” sia falsa. Ma quest’ultima rileva che ben tre fonti credibili e indipendenti avevano confermato il fatto. Inoltre sino ad oggi né Reto T. né il suo avvocato hanno preteso dal giornale una rettifica.

Relatore

View Comments

  • Guerra politica fra testate giornalistiche, tra intrighi, cattiverie, vendette, regolamenti di conti e altre porcate indegne. Blocher e l' SVP/UDC, danno fastidio a molti.

    • La stampa sinistra tenta disperatamente
      (senza riuscirci)
      di sminuire la mega-zampata del vecchio orso!

  • Purtroppo anche il Cdt, con il suo corrispondente da Berna, non perde occasione per gettare fango su Blocher e la SVP. :(

  • Da parecchi anni ho disdetto l'abbonamento al Cdt per questo motivo. Posso ingoiare il rospo del giornalista militante di sinistra che fa la cronaca locale a suo modo (tanto poi ognuno può sapere come stanno veramente le cose), ma sulla politica nazionale pretendo un'informazione non faziosa.

  • In questo momento è in onda sulla tsr la trasmissione "Infrarouge". Si incensa "madame la présidente" e si demonizza Ch. Blocher (ovviamente in sua assenza). Qui veramente è difficile non parlare di faziosità e/o peggio. La scorrettezza di Esther Mamarbachi è disarmante. Non è ammissibile per chi pretende di fare dell'informazione di servizio pubblico un esempio di etica e morale, manifestare una tale sfrontatezza. E nisün fa un cip!

    • Questo è il primo problema che deve risolvere la SVP. Avere un'informazione, almeno da parte dei servizi pubblici, minimamente neutrale.

      • E'pure inammissibile che la EWS, in quanto presidente della confederazione si presti ad una simile esibizione. Vomitevole "madame la présidente", di cuore e con tutto il disprezzo possibile.

        • La mia idea l'avevo già espressa a suo tempo:
          bombardare al napalm gli stabilimenti.

          Ma non è passata...

Recent Posts

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

1 ora ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

7 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

12 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

20 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

20 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

1 giorno ago

This website uses cookies.