Categories: Estero

Tunisia. L’esercito controlla tutto ma non ambisce al potere

Nella Tunisia liberata dall’ex presidente-dittatore Zine al Abidine Ben Ali, l’esercito tace ma è presente ovunque. Sull’intero territorio le forze armate dispiegano quotidianamente il 70% degli effettivi, circa 45mila uomini.

Lo stato d’urgenza prolungato sino al 31 marzo prossimo dà ai militari ogni potere. Si tratta di un cambiamento radicale per la Tunisia.
Il regime di Ben Ali (esiliato in Arabia Saudita dal 14 gennaio 2011) si appoggiava alle forze di polizia. Poliziotti che la popolazione temeva e odiava e che oggi hanno perso forza e privilegio.
In ogni regione del paese sono presenti pattuglie miste, poliziotti e soldati, ma sono questi ultimi a comandare, loro che negli anni del vecchio regime erano tenuti in disparte.
Oggi l’esercito pattuglia i principali edifici pubblici e i punti nevralgici del paese, porti e aeroporti, la televisione e le prigioni, le banche e le sedi delle associazioni.
Tutti i dirigenti dell’ex regime sono rinchiusi nella prigione militare di Tunisi, in attesa di essere processati e il loro processo sarà diretto, ovviamente, dai militari.
Da quanto assicurano, i militari tunisini, a differenza di quelli egiziani, non intendono avere il controllo del governo né prendere il potere (attualmente in mano agli islamisti), il che è un fatto raro nei paesi in via di sviluppo.

(Ticinolive/Le Monde.fr)

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

6 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

10 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

18 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

18 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

19 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

22 ore ago

This website uses cookies.