Categories: Estero

Tunisia. L'esercito controlla tutto ma non ambisce al potere

Nella Tunisia liberata dall’ex presidente-dittatore Zine al Abidine Ben Ali, l’esercito tace ma è presente ovunque. Sull’intero territorio le forze armate dispiegano quotidianamente il 70% degli effettivi, circa 45mila uomini.

Lo stato d’urgenza prolungato sino al 31 marzo prossimo dà ai militari ogni potere. Si tratta di un cambiamento radicale per la Tunisia.
Il regime di Ben Ali (esiliato in Arabia Saudita dal 14 gennaio 2011) si appoggiava alle forze di polizia. Poliziotti che la popolazione temeva e odiava e che oggi hanno perso forza e privilegio.
In ogni regione del paese sono presenti pattuglie miste, poliziotti e soldati, ma sono questi ultimi a comandare, loro che negli anni del vecchio regime erano tenuti in disparte.
Oggi l’esercito pattuglia i principali edifici pubblici e i punti nevralgici del paese, porti e aeroporti, la televisione e le prigioni, le banche e le sedi delle associazioni.
Tutti i dirigenti dell’ex regime sono rinchiusi nella prigione militare di Tunisi, in attesa di essere processati e il loro processo sarà diretto, ovviamente, dai militari.
Da quanto assicurano, i militari tunisini, a differenza di quelli egiziani, non intendono avere il controllo del governo né prendere il potere (attualmente in mano agli islamisti), il che è un fatto raro nei paesi in via di sviluppo.

(Ticinolive/Le Monde.fr)

Redazione

Recent Posts

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

10 ore ago

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

15 ore ago

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

15 ore ago

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

16 ore ago

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

16 ore ago

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

16 ore ago

This website uses cookies.