Categories: Democrazia attiva

Elezioni comunali a Locarno. I Verdi entrano in lista

Comunicato stampa

Forti dei risultati finora ottenuti alle elezioni federali e cantonali, i Verdi del Locarnese si presentano alle elezioni nel comune di Locarno con una lista sia per il comune che per il municipio. Anche ad Ascona e a Minusio i Verdi presenteranno per il consiglio comunale una lista propria.
Per il Municipio di Locarno saranno in lista Francesco Maggi, attuale capogruppo dei Verdi in Gran Consiglio e Pier Luigi Zanchi, consigliere comunale di Locarno e neo gran consigliere.

Da quando nel 2009 si è costituita la sezione dei Verdi del Locarnese, il comitato ha espresso la volontà di rafforzare la propria identità e ciò si può realizzare grazie a una solida presenza sul territorio e attraverso la partecipazione all’attività politica comunale. L’obbiettivo di noi Verdi è di promuovere i nostri valori e le nostre idee, che, solo con collaborazioni allargate a tutte le forze politiche, potranno tramutarsi in progetti concreti.
Grazie agli esiti positivi degli ultimi appuntamenti elettorali i Verdi del Locarnese invitano per martedì 31 gennaio, presso il ristorante Govinda a Locarno, in Città Vecchia, dalle 20.00 tutti coloro che sono interessati a partecipare attivamente alla realizzazione degli obiettivi cari ai Verdi o che desiderano candidarsi alle elezioni.
I Verdi cercano anche persone ad Ascona e Minusio disposte a sottoscrivere la lista come proponenti. Per presentare la lista occorrono infatti 20 proponenti in ogni comune.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.