Categories: Economia

Standard & Poor’s declassa metà della Zona euro

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha declassato il rating sul debito sovrano di nove paesi dell’Unione europea : Italia, Spagna, Francia, Austria, Portogallo, Cipro, Malta, Slovacchia e Slovenia.
A seguito del downgrade, adesso questi Stati rischiano di pagare interessi maggiori sui titoli dei bond governativi, perchè verranno considerati a rischio.

La Germania non è stata toccata dal provvedimento che in pratica ha colpito metà della Zona euro e mantiene il suo rating di tripla A, massima fiducia.
L’Italia si trova adesso con un rating di qualità media, BBB+ (dal precedente A), lo stesso livello di affidabilità di paesi come Colombia e Perù.
La decisione di S&P – attesa da settimane – è stata comunicata ufficialmente solo nella tarda serata di venerdì, ma anticipata e data per certa fin dal pomeriggio, penalizzando l’andamento delle principali Borse europee.

La perdita della tripla A è uno choc per Nicolas Sarkozy. Qualche settimana fa il presidente francese aveva detto “se la Francia perde la tripla A sono morto”. Una morte politica, un concreto rischio di essere sconfitto alle elezioni presidenziali di primavera.
La nota della Francia è scesa a AA+, con prospettiva negativa. Gli osservatori economici ritengono vi sia una possibilità su tre che a breve seguirà un ulteriore downgrade.
La tripla A francese era la chiave per accedere a prestiti a interessi vantaggiosi, ma da lunedì la situazione sarà diversa. Alla riapertura dei mercati la Francia non sarà più considerata affidabile sul debito e proprio lunedì il governo dovrà cercare di ottenere 8.7 miliardi di euro nell’ambito di una emissione di prestiti a breve termine.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

11 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

11 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

14 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

16 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

16 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

19 ore ago

This website uses cookies.