Categories: Ticino

Luigi Pedrazzini volta pagina e dice sì alle aggregazioni

Grande Locarno e Grande Bellinzona. Il progetto dell’aggregazione di oltre 30 comuni del Sopraceneri per formare due grandi poli urbani ha attirato l’interesse di Luigi Pedrazzini, l’ex Consigliere di Stato che per le aggregazioni non ha mai avuto troppa simpatia.

Il promotore dell’iniziativa, Giorgio Ghiringhelli, è evidentemente riuscito a fargli cambiare opinione e così Pedrazzini ha accettato di entrare nel comitato promotore.
Comitato che nei giorni scorsi ha visto l’arrivo di Giorgio Giudici, sindaco di Lugano e di Brenno Martignoni, sindaco di Bellinzona.
Gli altri membri sono l’ex sindaco di Minusio Remo Lardi, il consigliere comunale di Locarno Giuseppe Cotti, il municipale di Losone Pietro Vanetti, il municipale di Bellinzona Filippo Gianoni e il deputato in Gran Consiglio Giancarlo Seitz.

Redazione

View Comments

  • Le aggregazioni sono il miglior modo per conservare il potere in poche mani, strano che il Gigio abbia fatto finta di capirlo solo ora.

    Il nostro sistema ha sempre funzionato finchè la politica e l'amministrazione non hanno costretto le realtà comunali a dipendere sempre più dall'amministrazione pubblica, con conseguente inserimento di un numero sempre maggiore di funzionari legati a doppio filo alle segreterie dei partiti ed alla stessa amministrazione.

    Non capisco invece come faccia il Ghiro a non accorgersi di essere in procinto di salire sul carro di chi ha sempre combattuto.
    Confuso ? Stanco ? Cieco ? Venduto alla politica delle grandi famiglie menatorrone ?

  • Non dimentichiamo che fino all'anno scorso le redini del Dipartimento Istituzioni era nelle sue mani e quindi le redini le tirava lui.

    Altri commenti non ne faccio. Quella faccia mi è indigesta ...

    >>> panchovilla: mi piace quel "....abbia fatto FINTA di capirlo solo ora..." :wink:

    • Da non dimenticare che il primo nemico dell'aggregazione luganese e proprio stato monsignor Pedrazzini che l'ha osteggiata in tutti i modi, dormendoci sopra (metodo classico per fermare un progetto). Due mesi sono bastati a Norman Gobbi per portare il progetto in votazione popolare e farlo accettare da tutti i comuni interessati, a larga maggioranza.

  • Ciao Amici bloggers....

    Io personalmente il titolo l'avrei preferito così:

    Luigi Pedrazzini volta "FACCIA" e dice sì alle aggregazioni

    ed infatti, come dice giustamente Candide :wink:

    Quella faccia mi è indigesta … :evil:

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

11 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

13 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

13 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

15 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

23 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.