Categories: EsteroPrimo piano

La Costa Concordia sta affondando. Si cercano i dispersi in mare

La popolazione dell’Isola del Giglio è rimasta sveglia tutta la notte per accogliere e prestare soccorso ai circa 4’200 naufraghi della Costa Concordia, la lussuosa nave da crociera che venerdì sera si è incagliata nelle secche di Punta Gabbianara, all’Isola del Giglio (Grosseto).

Sono 3 per il momento i morti accertati. Gli elicotteri dei soccorsi sorvolano il tratto di mare di fronte alla costa alla ricerca dei dispersi, passeggeri che presi dal panico si erano gettati in mare e non sono mai arrivati a riva.
La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Livorno coordina le operazioni di ricerca e soccorso in mare. Nell’eventualità che i passeggeri dispersi siano rimasti intrappolati nella nave incagliata, i sommozzatori perlustrano i ponti e i locali sommersi prima che la Concordia affondi completamente.
Inclinata di quasi 90 gradi, ha uno squarcio di almeno 70 metri sulla fiancata sinistra e si sta lentamente inabissando. Non dovrebbe però affondare completamente, in quanto parte della nave già tocca il fondale.

Gli isolani si sono attivati offrendo aiuto ai naufraghi che sbarcavano dalle motovedette e dalle altre imbarcazioni di soccorso, fornendo loro vestiti, cibo e coperte. Diversi negozi sono stati aperti per dare il necessario alle migliaia di persone in attesa di essere portate sulla terraferma e che hanno lasciato tutto a bordo della nave.

“È una tragedia che sconvolge la nostra azienda. Il nostro primo pensiero va alle vittime e vogliamo esprimere il nostro cordoglio e la nostra vicinanza ai loro familiari e amici – si legge in una nota stampa del gruppo Costa Crociere.

Redazione

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

6 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

10 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

18 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

19 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

23 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

This website uses cookies.