Categories: Svizzera

Caso Hildebrand – Hermann Lei (UDC) indagato e perquisito – Blocher interrogato

La procura III del canton Zurigo ha avviato oggi un procedimento penale contro il granconsigliere UDC turgoviese e avvocato Hermann Lei. Egli è infatti sospettato – nell’affare Hildebrand – di avere trasmesso i dati bancari rubati dall’informatico R.T. della Sarasin a Christoph Blocher. Anche il granconsigliere UDC zurighese Claudio Schmid è sotto indagine per accuse analoghe. Sono state effettuate varie perquisizioni dominciliari ma nessun arresto.

Ai due politici vengono contestate infrazioni alla legge sulle banche. Nel caso di Lei, specificamente, una violazione del segreto bancario. Già nel corso della giornata odierna gli indagati saranno interrogati dal magistrato. Lei – così ha dichiarato il suo avvocato Valentin Landmann – risponderà a tutte le domande. Già in occasione della perquisizione domiciliare egli ha messo spontaneamente a disposizione degli inquirenti tutta la documentazione relativa al caso. “Non sono per nulla sorpreso dell’apertura di un procedimento contro di me” ha dichiarato Lei. Blocher stesso sarebbe stato interrogato dalla procura ma contro di lui non ci sarebbero, per ora, ipotesi di reato.

Il “postino” Lei ha 39 anni e dal 2007 siede nel parlamento turgoviese. Dal 2005 conduce uno studio di avvocatura a Weinfelden. Suo padre è stato membro per dieci anni, dal 1992 al 2002, del governo cantonale.

L’UDC zurighese plaude all’iniziativa della procura. Le possibili violazioni del segreto bancario debbono essere indagate penalmente e i colpevoli puniti. Ma anche il ruolo del Consiglio di banca e del Consiglio federale dev’essere attentamente vagliato da una commissione d’inchiesta parlamentare (PUK). I democentristi sono tuttavia al momento i soli a formulare una tale richiesta.

(Fonte: TagesAnzeiger)

Relatore

View Comments

  • Prevedibilmente i procuratori si scatenano.
    Come sempre, la vera colpa è DIRLO, non farlo!

    Ragazzi, lasciate che ve lo dica. È stato un COLPACCIO!

  • Il diavolo fa le pentole ma dimentica sempre il coperchio. Non propendo per il colpaccio, che presuppone una mente "criminosa" che non alberga nella testa dell'UDC, quanto piuttosto di altre componenti politiche presenti in governo senza avere il supporto dei cittadini elettori. Il colpaccio lo ha tentato (elaborato) la EWS quando pur sapendo a fondo tutti gli elementi per pretendere un allontanamento di Hildebrand, ha deliberatamente mentito (gli riesce bene) pur di salvargli il cadreghino milionario. Gli elementi di prova della "ingenuità" della copia non potevano essere ulteriormente taciuti. Blocher ha fatto quello che andava fatto, una volta informato dei fatti con tanto di documenti allegati. Non così il nostro CF, perlomeno nella misura di 4/7.

    • 1) Il "colpaccio" non presuppone affatto una mente "criminosa"
      bensì una ASTUTA MENTE POLITICA.

      2) Lo scorfano si è comportata molto stupidamente
      e ha fatto una figura di palta!

      • L'impiegato sveglio ha messo in atto la sua "vendetta" nei confronti del suo datore di lavoro un tantino carogna. Gli avvocati, hanno fatto...... quello che gli riesce meglio (che altro sanno fare?) e Blocher ha fatto quello che ogni politico accorto deve fare in questi casi: allertare l'autorità superiore (CF) di una evidente operazione insider scorretta fatta dalla copia Hildebrand.

  • Il colpaccio è stato un flop pazzesco.
    Se Lei avesse taciuto e avesse seguito le indicazioni di Blocher (perché presumo che ne abbia date), allora e solo allora potevano riuscire.

    • Chissà se Hildebrand condivide la tua opinione?
      E l'orrida Puffa Pinocchia, la penserà così?

      • Se Lei avesse taciuto, Blocher, dopo le dichiarazioni del CF, avrebbe avuto in mano un bel po' di più che non le dimissioni di Hildebrand e la figuraccia di EWS.

  • Il consigliere federale radicale Schneider-Amman esprime piena solidarietà a Hildebrand e ne difende l'operato, ben oltre il comune buon senso. Non intravvede neppure la "leggerezza" e la "stoltezza" con la quale il presidente della BNS ha compromesso la responsabilità del suo mandato milionario. Un simile commento giustifica a posteriori che con un altra strategia e regia, il seggio radicale andava giustamente attaccato in occasione delle nomine federali. Oltre che assolutamente nullo ed incapace, (non uno straccio di un piano credibile a sostegno dell'economia ) il citato, dimostra ben pochi valori etici e morali.
    Infatti è solo......un politico.

  • E se yago dicesse cosa giusta?

    Blocher aveva consegnato la palla alla Presidente MCR e di conseguenza al CF, aspettare la reazione dello stesso e poi affondare ...

    Checche' ne dica la stampa, però, lo svizzero non approva :(

    • Io non vedo come si possa criticare Blocher, il quale
      si è rivolto ALL'AUTORITÀ SUPERIORE.
      Non è forse una specie di "via di servizio"?

      • Ciao Jack

        Non una "via di servizio", "une voie de garage" !
        Un ex funzionario te lo dice : (scusami in francese, e non mio)
        "Le fameux compromis helvétique c'est attendre jusqu'à quand le problème se resout tout seul, de lui-même!"

  • Oggi ho letto su "Azione" un editoriale sull'argomento tra i più faziosi. Lo firma Peter Schiesser (scuola RSI) che dirige il giornale della Migros come se fosse il bollettino dei militanti anti Blocher!

    • È ben significativo che la Migros Ticino
      si sia presa un simile direttore per la sua "Azione".
      Certe cose non succedono per caso.

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

13 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

14 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

15 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

17 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.