Categories: Ticino

Fulvio Pelli: Niente di grave nella vicenda Hildebrand

Il Corriere del Ticino propone oggi un’intervista al presidente del PLR svizzero Fulvio Pelli riguardo alla vicenda BNS-Hildebrand.

Riguardo alla costituzione di una Commissione parlamentare per indagare su quanto accaduto, Pelli ritiene che “Una Commissione parlamentare d’inchiesta la si fa quando c’è qualcosa di grave, cosa che non mi sembra il caso in questa vicenda, soprattutto adesso che Philipp Hildebrand se ne è andato. Certo, ci sono ancora alcune cose da chiarire, alcuni dettagli da conoscere, ma oramai nulla è più di stretta attualità, per cui noi siamo contrari alla sua istituzione.”

“La cosa peggiore che possa capitare è che la politica metta le mani sulla BNS – aggiunge – e che questa perda di conseguenza la sua indipendenza. Ne va della sua credibilità e quindi della sua capacità di agire e operare.
… Quello che di grave è emerso da questa vicenda a mio avviso è la cultura che c’è dietro, che è la stessa che impera nel mondo da vent’anni: ci sono persone che non si accontentano, che vogliono continuamente guadagnare anche se rivestono una funzione pubblica e ricevono dei lauti stipendi. Bisogna invece fare delle scelte: o si è nel privato, e quindi si può fare entro certi limiti tutto quello che si vuole, o si è nel pubblico, dove i limiti sono maggiori.”

Redazione

View Comments

  • È arrivato il buon Fulvio con il suo camion di sabbia!
    Certe dichiarazioni fanno veramente sorridere.

    NIENTE DI GRAVE! Certo, prendendo a paragone
    una terza guerra mondiale...

      • Ci vuole una bella tolla per dire
        "Non è successo niente"

        con la figura di palta che hanno fatto!

  • Ciao Jack e Bike :wink:

    Pelli sempre più camaleontico :lol: :lol:
    Peccato che in occasione delle federali, il cadreghino sotto il sederino (toh, ho fatto una rima baciata!) gli è ballato alla grande :!: :!:

  • Un certo Pierre Rüetschi della Tribune de Genève scrive (riportato dal Tagi):

    "Philipp Hildebrand, der aussergewöhnlich talentierte Präsident der SNB trat gestern zurück und setzte damit einer Angelegenheit ein Ende, die ZUM SKANDAL HOCHSTILISIERT worden war. Er hat dies auf sehr souveräne Weise getan. Philipp Hildebrand ist im besten Sinne des Wortes kaltblütig und verfügt über finanzpolitische Visionen von aussergewöhnlicher Schärfe und Klarheit."

    ecc. ecc. ecc. ... ... (va avanti per un bel po')

    Una perdita incolmabile, come faremo senza di lui?, eccetera...
    Che lagna, che sbriciolamento di sfere!

  • Hildebrand mi ha:

    - aumentato il costo della vita di un 0,2% invece di averne una riduzione di vari punti percentuali,

    - attualmente siamo a vari miliardi di perdita grazie al suo "sostegno" all`Euro,

    - ha fatto una mega scommessa sulle spalle dei cittadini che potrebbe, e sono gentile col potrebbe, essere una bella catastrofe

    Scusate il poco, io capisco che a molti dispiaccia che non sia più alla BNS.

  • Mi piace predicare "al prossimo". Ma oggi sono serio:
    "Tutto quello che faccio io, personalmemte, é solo peccato veniale, per tutti gli altri, senza eccezzione, non può essere che p(b)eccato "mortale".

  • ... eravamo quattro amici al bar...

    Immaginate un club (pub?circolo?) ben arredato, ben curato, ben gestito, ma limitato ai soliti due o tre tifosi stregati dallo stesso vessillo. Che si sostengono, seduti allo “Stammtisch”, con interventi unanimi. In momenti poi, come questi, di un presunto successo di bandiera si adoperano consapevoli affinché non si lasci cadere l’opportunità di mettere bene in chiaro chi ha autorità, in quest’area circoscritta. Un coacervo di "verità" unilaterali. Senza... eccezione(!) Per cui i toni si fanno intensi, si sfoggia la cantilena sciolta, si scelgono paragoni enfatici, si avverte insomma che i concetti bisogna scandirli a modo, affinché si mostrino robusti a coloro che (ogni tanto) entrano pure nel locale, a prendersi un espresso.

    Ticinolive?

    E non si vuol concedere che, oltre l’uscio, gli “altri” agiscano altrimenti.

    • Se vuoi darci il tuo parere, c'interessa; se anonimo, anonimo vuoi restare puoi sempre cliccare sul rosso, ma lì resti fermo al semaforo, sul giallo delle strisce, lì non rischi la pelle.
      Sull'uscio del saloon non c'é il cartello "Wanted" della polizia ma quello di "ricercato".
      Benvenuto ! soprattutto sei vuoi metterci il sale o il pepe, o tutti e due.

  • Ipse dixit Pelli:

    “…CI SONO PERSONE CHE NON SI ACCONTENTANO, CHE VOGLIONO CONTINUAMENTE GUADAGNARE ANCHE SE RIVESTONO UNA FUNZIONE PUBBLICA E RICEVONO DEI LAUTI STIPENDI.”

    Avvolte mi chiedo fino a che punto arrivi la sua tolla (Asfaltopoli, BancaStato,…)

  • Accetto volentieri l’invito di Gipo e Jack e mi presento.

    Leggo sempre e solo Libero-quotidiano, il Giornale e il CdT. Ovviamente la domenica si vede dal Mattino. Non mi faccio mancare la Weltwoche, anzi leggo sempre il sunto che ne fa Jack: per me il tedesco è una lingua tuttora ostica. Leggo il Dieciminuti, anche perché il Ventiminuti mi occupa troppo tempo e usa un linguaggio erudito. Quando mi capita tra le mani, per sbaglio, (ci tengo a sottolinearlo) la Regione oppure la Repubblica, poi mi lavo le mani con l'igienizzante. Senza leggere nemmeno i titoli. Non ho mai letto Il Fatto Quotidiano, parola mia! Così mi sono ...fatto le mie idee sulla società liberale. Liberale, mai radicale, termine che ritengo un po' estremo e troppo a nord rispetto alla mia latitudine geopolitica.

    • Benvenuto zapping :wink:

      Dalla tua "presentazione" direi che la pensi come la maggiorparte dei bloggers di questo portale.....

      In attesa dei tuoi "contributi" ...... :mrgreen:

  • Di grave nella vicenda Hildebrand (lui e lei) BNS, c'è il comportamento assurdo dell'ex ex ex ex, 1/2 avvocato Bernasconi, stigmatizzato e giustamente ripreso da Enrico Morresi in una lettera al CdT e ripresa dal mattinonline.

    • Ciao bike :wink:

      certo che l'ex,ex,ex,ex,ex....... ne esce malissimo sia dal commento del giornalista che dal mattinonline, ma tanto questa gente la dignità non sa nemmeno cosa sia :oops: :oops:

      • Ai miei occhi ha perso (da tempo) qualsiasi autorevolezza,
        e lo scrivo con dispiacere
        perché è un mio buon conoscente.

        Per il partito, oggi come oggi, Pelli è UNA PALLA AL PIEDE.

        • In compenso il partito ha il crespo Arrogante, che dalla Pravda radicale, lancia l'ennesima dichiarazione di guerra ai liberali. I liberali(come sempre),... non raccolgono per codardia o per altro?

          • Come fare per "sganciarsi" (il che significherebbe andare a "controsenso del progresso", come dicono loro) quando sul piano nazionale liberali e radicali si sono messi "cul et chemise" come del resto, ed é abbastanza recente, a Neuchâtel e soprattutto a Ginevra con Pierre Weiss et Christian Lüscher?
            Oso dirlo "dal di fuori" ? Diventate il "Fall Tessin" (secondo me é già il "caso" da un pezzo e già più che esclusi dal CF) e rimpiazzate il "Fall Genf" diventando "precursori".
            Qui si cercano le fusioni invece di mettersi d'accordo SOLO per le elezioni per buttar fuori tutti i sinistrodi di tendenza sanguigna o non ancora maturi che comandano malgrado il poco % (strana democrazia). La sola soluzione é di passare al MCG ? per "casser la baraque" !
            Che poi i romandi che sono meno del 21% fanno i gradassi e sono "latini" solo quando "borseggiano" senza mai dare niente "in cambio"...

  • Quale (ex) estimatore di Pelli (ho ancora un sentimento dentro che mi fa mettere l'ex tra parentesi), non riesco a capire come, in questa particolare occasione, lui abbia avuto la sfacciataggine di cambiare idea nello spazio di una notte.

    Il giorno della pubblicazione da parte dei media della notizia, si è espresso coraggiosamente a favore di un codice etico e morale calpestato. Apprezzai! Ma, da quel "in posti del genere non si devono compiere simili affari", subito dopo la conferenza stampa del nulla di Hildebrand, è passato ubbidientemente a seguire le indicazioni del mondo politico che osteggia l'UDC (tutto sommato è sempre e ancora il partito più forte in Svizzera) ed ha dato il meglio di se, ritrattando le parole del giorno prima.

    Dovrò forzatamente togliere quelle parentesi ... :-|

    • Come ti capisco Candide :!:

      Io quella parentesi l'ho tolta da tempo e francamente non me ne pento :mrgreen:

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.