Il colosso bancario statunitense Goldman Sachs prevede che dopo un periodo di recessione quest’anno, con l’aumento delle tensioni già presenti sui mercati finanziari, nel 2013 la Zona euro potrà risollevarsi, adottando le misure adeguate per stabilizzare mercati ed economia.
Affinchè questo scenario si realizzi, gli analisti della banca tracciano direttive precise:
La Germania deve essere pronta ad accettare l’introduzione di euro obbligazionie a livello di Zona euro. La Francia deve cedere una maggiore parte della propria sovranità fiscale alle entità sovranazionali.
Italia e Spagna devono portare avanti i rispettivi programmi di riforma.
Anche i paesi periferici della Zona euro devono adottare misure per evitare una situazione di default.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…
“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…
Foto di Pexels da Pixabay Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono…
415 anni fa, il 14 maggio 1610 a Parigi il re veniva pugnalato a morte…
This website uses cookies.