Categories: Svizzera

Caso Hildebrand – L’informatico della Sarasin avrebbe tentato il suicidio

Nella foto: il famoso giornalista Urs Paul Engeler, della Weltwoche

L’informatico della Banca Sarasin, che ha innescato il caso Hildebrand fornendo la prova di operazioni di presunto insider trading effettuate dal presidente della Banca nazionale, sarebbe psichicamente instabile. Dopo essersi autoaccusato, il giorno di Capodanno, di violazione del segreto bancario l’uomo è crollato e avrebbe addirittura tentato il suicidio, come risulta da informazioni attendibili provenienti da varie fonti.

Il 39enne è dovuto essere ricoverato per evidenti ragioni di sicurezza. Venerdì si trovava ancora internato nel reparto chiuso dell’ospedale cantonale turgoviese di Münsterlingen.

R.T., queste le iniziali dell’informatico, avrebbe ormai rotto i rapporti con l’avvocato Hermann Lei, granconsigliere in Turgovia, suo compagno di scuola e suo grande amico, sentendosi da lui ingannato. Questo poiché R.T. non intendeva sollevare uno scandalo pubblico quando scoprì e copiò i dati bancari che provavano le operazioni Forex di Philipp Hildebrand e di sua moglie Kashya.

Ma l’avvocato Lei avrebbe fornito le informazioni scottanti alla “Weltwoche”, alle sue spalle e contro la sua volontà. L’avvocato dal canto suo ha dichiarato alla “SonntagsZeitung”: “Il mio amico R.T. si comportava in modo oscillante e cambiava continuamente idea. Un giorno voleva rendere pubblici i documenti, il giorno dopo non più”.

La “Weltwoche” ha ricevuto i tabulati esplosivi, Urs Paul Engeler ha scritto il suo articolo, il caso Hildebrand è venuto alla luce.

(Fonte: SonntagsZeitung)

Relatore

View Comments

  • R.T. ha perlomeno più dignità dell'intero governo e dei vertici di BNS. Auguri a lui :)
    Ad avere rimorsi e turbe invece dovrebbe essere l'Hildebrand ed i suoi reggicoda. :twisted:

  • Il Tagi e la SZ si affannano a proclamare ai quattro venti
    che R.T. è una personalità instabile, un caso psichiatrico, ecc. ecc.

    ma in ogni caso i suoi TABULATI... non sono mica pazzi!

    • C'è un altro messaggio che si vuole far passare:
      la SVP (cattiva) approfitta degli ingenui e poi li abbandona al loro destino.

  • Il Blick riporta che l`impiegato non voleva informare la stampa e che l` avvocato abbia, contro il suo consenso trasmesso, l`incarto alla WW.
    Naturalmente il giornale conferma le sue fonti come sicure ed affidabile.Ma poco conta.

    Invece un ex della BNS dichiara che sia vietato ai membri della direzione effettuare transazioni con valute estere.Conti solo in CHF.

    Queste trame ogni giorno una nuova sorpresa.

    • Per la verità, dopo parecchi tentennamenti, quando R.T decise di bloccare tutto era ormai troppo tardi.
      Nessuno mette l'accento per contro verso MCRey che aveva promesso a Blocher di mantenere il segreto sulla fonte delle informazioni. Doveva pur valere il vecchio adagio : "Si dice il peccato ma non il colpevole". Qualcuno lo può cortesemente ricordare al quasi avvocato Bern......che g'an vö cent par fan v'un bon"?

      • Per la verità, caro Bike, sperare che in una situazione del genere
        si possa salvaguardare il segreto è terribilmente...

        ottimistico!

  • Nuovo personaggio che salta fuori dal cappello:
    il granconsigliere zurighese Claudio Schmid, UDC (e te pareva!).
    Conosceva l'informatico R.T. ed erano amici.

    Ne abbiamo ormai TRE (e magari aumenteranno...)
    --- Blocher, il grande burattinaio
    --- Lei, UDC, Turgovia
    --- Schmid, UDC, Zurigo

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

7 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

13 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

17 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

20 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

22 ore ago

This website uses cookies.