Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

In Ticino la situazione meteo è tranquilla, ma nella Svizzera tedesca e romanda la tempesta Andrea è arrivata come previsto da Meteosuisse nelle prime ore di questa mattina, accompagnata da forti venti e intense precipitazioni.

168 km/h la forza del vento sul Pilatus, nel canton Lucerna, 111 km/h sul Moléson, nelle prealpi friburghesi e 109 km/h sul passo del Chasseral, nel massiccio giurassiano.
In pianura la regione più toccata dalla tempesta è quella a nord di Winterthur, con venti sino a 113 km/h.
Disagi si sono registrati all’aeroporto di Kloten, con diversi aerei che hanno dovuto ripetere le manovre di decollo e un aereo che è stato fatto atterrare a Monaco. Diversi voli sono stati annullati e le perturbazioni dovrebbero durare tutta la giornata di giovedì.
Diverse stazioni sciistiche sono state chiuse a causa delle violente raffiche di vento e per le abbondanti precipitazioni nevose, che fanno temere un rischio di valanghe.