Categories: Estero

La disoccupazione spezza in due l'Unione europea

La disoccupazione spezza l’Europa in due. E’ il titolo del quotidiano francese La Tribune, che vede squilibri importanti tra il sud e il nord del continente.

“La Germania vanta il tasso di disoccupazione più basso dal 1991 – si legge – mentre in Spagna il 23% della popolazione attiva è senza un impiego.
Venerdì 6 gennaio sarà resa nota la stima per la Zona euro fatta dalla Commissione europea a dicembre. Questa dicotomia riflette prima di tutto la condizione delle economie nel vecchio continente. Alcune – la Grecia, il Portogallo, la Spagna – sprofondano nella recessione, mentre altre riescono a sostenere un ritmo di crescita, anche se contenuto.”

Scrive invece il giornale inglese Financial Times : “Il buono stato dei paesi del nord è dovuto anche alle riforme del mercato del lavoro effettuate prima che la crisi scoppiasse, che hanno contribuito a rendere i propri lavoratori competitivi a livello mondiale.”
Il quotidiano associa a questi paesi una solida tradizione di esportazione in settori che hanno beneficiato della ripresa in tempi brevi delle economie emergenti, dopo la recessione del 2009. Oltre alle singole politiche sull’occupazione, come quella tedesca, che preferisce sostenere il lavoro a orario ridotto piuttosto che ricorrere ai licenziamenti.

(Fonte: Presseurop.eu)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto SiconolfiLibertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

6 minuti ago
La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter SpiritoLa malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

13 minuti ago
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustiziaWashington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

17 minuti ago
Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

10 ore ago
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

13 ore ago
Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: IntervistaVisioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

13 ore ago