Categories: Democrazia attiva

Immigrazione. Michela Delcò Petralli sulle dichiarazioni del presidente del PS Levrat

E’ stato un inizio d’anno con il botto quello del presidente del Partito socialista svizzero. In una intervista Christian Levrat ha infatti ammesso che l’impatto della libera circolazione sulle regioni di frontiera, come Ticino, Ginevra e Basilea, è stato sottovalutato.

In queste regioni le misure di accompagnamento non hanno funzionato. La libera circolazione ha creato squilibri pericolosi nel mercato del lavoro, nell’ambito della politica abitativa e nello sviluppo infrastrutturale: per questo motivo il Presidente socialista si dice pronto a discutere l’applicazione di clausole d’emergenza e la reintroduzione del contingentamento dei permessi di lavoro.

Sono dichiarazioni coraggiose! Come lo erano quelle espresse dai Verdi del Ticino nel novembre del 2009, ormai oltre due anni fa.
Le medesime considerazioni e soluzioni proposte da Levrat i Verdi del Ticino le avevano riassunte in un atto parlamentare del dicembre 2009 con il quale si faceva appello all’unità di tutte le forze politiche per denunciare gli effetti disastrosi della libera circolazione nel nostro Cantone e per sollecitare da Berna il riconoscimento di uno statuto speciale.
A quel momento gli amici socialisti non avevano esitato a classificare queste proposte di populiste e leghiste.

Ci era dispiaciuto e ci dispiace ancora oggi. Abbiamo perso tempo, un tempo prezioso che avrebbe forse impedito il degradarsi progressivo del mercato del lavoro ma che di certo avrebbe smorzato la crescita esponenziale dei veri movimenti populisti, quelli che hanno saputo riconoscere e sfruttare la realtà del Ticino.
Ma ora dobbiamo agire! Prima che la libera circolazione venga estesa a otto nuovi paesi ci resta poco tempo per costruire il futuro.
I Verdi sollecitano l’evasione della loro proposta rimasta nei cassetti del Parlamento cantonale per troppo tempo, e ancora faranno appello all’unità di intenti di tutte le forze politiche, anche del PS.

Michela Delcò Petralli, in GC per i Verdi del Ticino

Redazione

View Comments

  • Sussulto d'orgoglio tardivo quello del PS e parzialmente quello dei Verdi federali. Troppo facile cara la mia Delcò denunciare quello che l'UDC e la Lega dicono da sempre. Sa di opportunismo.

  • "che avrebbe FORSE impedito il degradarsi progressivo del mercato del lavoro ma che DI CERTO avrebbe smorzato la crescita esponenziale dei veri movimenti populisti"
    Capito? L'obbiettivo principale anche per i Verdi non dev'essere quello di risolvere i problemi bensì di impedire la crescita della Lega. Questa è l'unica vera ossessione quotidiana di certi politici!

  • CaroDio e carSignur.Una verde di Ticinoland che dice una cosa di sinistra!Cosa è successo?Il menatorrone :mrgreen: ha preso una pedata nel cu.o :lol: e si è trasferito chez nano?

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.