Categories: Ticino

Delitto di Brusio. L'inchiesta prosegue malgrado il silenzio stampa

Sia da parte italiana che da parte svizzera proseguono le indagini sull’omicidio, il 21 novembre 2010, dei coniugi Giampiero e Gabriella Ferrari, residenti a Zalende, frazione di Brusio. Malgrado non sia stato reso noto alcun nuovo sviluppo dell’inchiesta, da ambo le parti gli inquirenti proseguono gli interrogatori dei tre arrestati e cercano l’implicazione di eventuali altre persone.

In carcere in Italia sono rinchiusi il presunto killer, il moldavo Ruslan Cojocaru e uno dei due presunti mandanti, l’imprenditore valtellinese Ezio Gatti.
Il secondo presunto mandante è Sergio Paganini, autotrasportatore di Poschiavo, arrestato la settimana prima di Natale dalla polizia grigionese.

Paganini aveva lavorato con Giampiero Ferrari e pare vantasse nei suoi confronti un credito di 50mila franchi. Il che potrebbe essere stato il movente del duplice omicidio.
Il poschiavino conosceva bene Ezio Gatti e proprio dai tabulati telefonici delle carte prepagate utilizzate da Gatti, gli inquirenti sono risaliti sino a Paganini.
Questi, il giorno precedente il delitto, avrebbe consegnato a Gatti il denaro per pagare Cojocaru, un compenso per l’omicidio dei coniugi Ferrari.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

14 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

15 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

18 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

19 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

20 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

22 ore ago

This website uses cookies.