Categories: Economia

Crisi finanziaria. Allarme per le connessioni a rischio del sistema globale

Il sistema finanziario europeo è minacciato da pericoli sempre più grandi e per questo vanno rapidamente applicate le riforme decise all’ultimo summit dell’Unione europea a Bruxelles.

E’ quanto dichiarato dal Comitato europeo per il rischio sistemico. Il suo vice-presidente Mervyn King ritiene che negli ultimi quattro mesi la situazione globale si è aggravata a causa dell’intensificazione delle interconnessioni negative tra la crisi del debito, l’instabilità del settore finanziario e le scarse prospettive di crescita.

Il Comitato, introdotto nel 2010 dall’Unione europea e raggruppante banchieri centrali, regolatori e rappresentanti del settore finanziario, ha anche chiesto all’insieme delle banche europee di rafforzare le loro condizioni patrimoniali, per arginare il pericolo di un calo ulteriore dell’offerta di credito.

(Fonte: Valori.it)

Redazione

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

17 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

17 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

21 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

22 ore ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

1 giorno ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

1 giorno ago

This website uses cookies.