Il sistema finanziario europeo è minacciato da pericoli sempre più grandi e per questo vanno rapidamente applicate le riforme decise all’ultimo summit dell’Unione europea a Bruxelles.
E’ quanto dichiarato dal Comitato europeo per il rischio sistemico. Il suo vice-presidente Mervyn King ritiene che negli ultimi quattro mesi la situazione globale si è aggravata a causa dell’intensificazione delle interconnessioni negative tra la crisi del debito, l’instabilità del settore finanziario e le scarse prospettive di crescita.
Il Comitato, introdotto nel 2010 dall’Unione europea e raggruppante banchieri centrali, regolatori e rappresentanti del settore finanziario, ha anche chiesto all’insieme delle banche europee di rafforzare le loro condizioni patrimoniali, per arginare il pericolo di un calo ulteriore dell’offerta di credito.
(Fonte: Valori.it)