Categories: Primo pianoSvizzera

I ricchi nel panico: saranno tassate le eredità?

La possibile accettazione dell’iniziativa popolare della sinistra intesa a tassare i trapassi ereditari ha causato panico e provocato una valanga di donazioni in tutto il paese. Quale ampiezza possa assumere il fenomeno lo mostra il caso del canton Zurigo, dove negli ultimi tre mesi sono state effettuate donazioni di beni immobili per almeno 10 miliardi di franchi.

Tale è la stima formulata dall’ispettore del notariato René Biber nel corso della nota trasmissione “10vor10”. Come sempre accade in questi casi c’è chi fornisce cifre ancora più alte. Heiner Studer, del Partito evangelico e membro del Comitato d’iniziativa, stima che siano state effettuate donazioni, sul piano svizzero, per 40/50 miliardi di franchi. Anche per i notai del canton Zurigo i guadagni sono stati considerevoli: non meno di 25 milioni di franchi, tenendo conto di un’aliquota del 2,5% del valore della transazione.

L’enorme aumento delle donazioni effettuate negli ultimi mesi è stato causato da una norma retroattiva contenuta nella legge: tutte le eredità a partire da un valore di 2 milioni di franchi saranno tassate a partire dal 1° gennaio 2012. Ovviamente l’iniziativa potrebbe cadere in votazione popolare, ma molti possidenti non sembrano disposti a correre tale rischio.

Il padre dell’iniziativa Heiner Studer commenta amaramente: “Parliamo di somme gigantesche. Ciò dimostra, ai miei occhi, che molti cittadini sanno pensare solo a se stessi e non agli interessi della comunità!”

(Fonte: TagesAnzeiger)

Relatore

View Comments

  • Studer delle mia ciabatte, quante volte si deve pagare il possesso di beni di famiglia, per ossequiare gli interessi della comunità oltre alle tasse ordinarie?

  • Bike, i socialisti, lo sai, non puoi non saperlo,
    VOGLIONO FREGARCI IL PORTAMONETE.

    Loro sono fatti così. Mirano all'intero malloppo.
    Poi lo re-distribuiscono ai loro "poveri"!

  • Ne ho un pochettino piene le scatole di sentire ste menate:

    DARE AI POVERI, DARE AI POVERI, DARE AI POVERI ...

    Ma che ca@@o di poveri siamo che TUTTI, dico proprio TUTTI siamo in giro con cellulari e iPhone a gogo (fosse solo il telefono, ma le conversazioni si pagano, eccome ...!!!), e non ci priviamo di NULLA.
    Noi, sacrosanti lavoratori, ma anche gli altri, quelli che manteniamo noi, pagando le NOSTRE imposte.

    Se mio nonno (esempio a caso) ha lavorato sodo ed ha fatto fortuna, ma ca@@o devo dare a chi se 'è spassata tutta la vita come un "michelaccio" ed ha bisogno di sostenimento per pagarsi ... il cellulare o l'iPhone ... oppure all'immigrato di turno, che viene in Svizzera ... perché ha sentito che SIAMO SCEMI.
    Evviva la Nicoletta :evil:

    Du palle!

  • La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli; quella dei ricchi dai loro genitori.
    Jean Jacques Rousseau

    • E' per queste "minchiate" che il JJRousseau ha abbandonato i propri figli all'orfanotrofio di Ginevra?

  • Curiosiamo un po' nella psicologia delle strategie di marketing dei bambini di oggi e prepariamoli prima possibile - ma si, fin dalla nascita - a diventare i futuri acquirenti e quindi consumatori ben informati.

    Abituiamoli a desiderare sempre qualcosa di più, qualcosa di "commercialmente" prezioso e dedicato alle loro menti e ai loro cuori. ¨Bambini di ogni luogo, indistintamente.

    Così crescono i nostri figli e nipoti, in un perenne stato di insoddisfazione e stimolati da desideri continui.
    Chissenefrega dei danni collaterali!

    Domanda: Ma non possiamo proprio più farci niente?

    ***

    "Le cose che desideriamo, desideriamole poco, non solo perché non meritano di essere altrimenti desiderate, ma anche perché desiderandole molto diventano fonte di mille pene. Louis Bourdaloue"

    E' un pensiero profondo, che va oltre il desiderio di cose materiali, ma ci si può applicare.

    E bisogna essere in tanti a pensarla così, mettendo in atto in boicottaggio generale - non basta dire "ho tutto, non mi serve niente" - perché la società dei consumi - che ci controlla oramai anche con le tessere fedeltà, gli inviti allettanti, gli ammiccamenti accattivanti ... ad esempio, quanti over 60 non si sentono incuriositi alla lettura di "miracolosi" rimedi contro l'età (il corpo ci interessa, a tutti, eccome) - individua la nostra mancata soddisfazione di desideri e si surclassa, altroché, proponendoci nuove necessità, nuovi bisogni e stimolando nuovi desideri.

    Risposta: temo vergognosamente di no, a meno che si instauri un senso di responsabilità allargato e una coscienza nei responsabili (quelli al TOP, quelli che decidono le sorti del pianeta) che, giorno dopo giorno, che sono, purtroppo, irriducibilmente minati a favore di un'assurdo capriccio politico.
    Assurdo. Perché non tengono in conto altro che un vantaggio momentaneo...

    BUON ANNO 2012 A TUTTI :-)

  • Possiamo chiedere a gipo, (che segue da vicino, "l'altra svizzera") di orientarci maggiormente sullo Studer, della sua carica (dello Studer) in seno al partito Evangelico e fautore dell'iniziativa?

    • Certi miei amici, anziani coniugi,
      che non abitano la Goldküste ma la perla del Ceresio,
      hanno rapidamente DONATO tutto il malloppo,
      principalmente immobiliare,
      (x milioni, dove x non so bene che numero sia ma non dei più piccoli)

      ai loro figli.

    • Ciao bike,
      se t'interessi

      ww.heinerstuder.ch
      clicca:
      "sinistra" (testualmente nella traduzione di Google)

      Io mi diffido

  • Opinione indirizzata, prima delle ultime elezioni, alla Tribune de Genève e che non ha ricevuto risposta !

    "Je m’étais permis de vous écrire à cause de la prolifération de partis politiques de toutes sortes de milieux dits religieux voire confessionnel qui sont, selon l’Évangile, une pure aberration.
    Comme il n'existe qu'une seule race, la race humaine, si les appartenances ethniques, politiques ou religieuses, découlent d'un cœur intolérant (euphémisme), elles ne sont que du “racisme” (acception de personne) comme : l’inquisition, le protestantisme, l’islamisme voire le sionisme... et j’en passe !
    Le PEV (je n'ai rien contre ses membres) ne fait pas exception.
    Si, selon mon avis, l’inspiration chrétienne de la vie communautaire me parait fort précieuse, par contre la religion qui envahit l’espace civique n’est pas une bonne chose. La foi chrétienne n’est pas philosophique, elle est existentielle, intime. Elle ne peut pas être garantie, voire à garantir, ni par les dogmes, ni par un parti politique, ni par les bombes."

    Evangelico ?! Non conosco questo "brav'uomo", ma mi permetto un consiglio "amichevole".
    Che il signor Studer, come tutti gli "ecclesiastici" che si occupano di politica, s'interessi di più della sua anima, il Signore non ha nessun colore politico !
    Dovrebbe incominciare a meditare sul Comandamento :
    "Non desiderare la casa del tuo prossimo; non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo.".

  • Non ci potrebbe documentare un pochettino prima di fare certe sparate ? 8-O
    Studer ha un curriculum politico lunghissimo e di tutto rispetto (cons. comunale e municipale a Wettingen, granconsigliere, consigliere nazionale). Predicatore laico (e con ciò ?) ha avuto il suo iter professionale ovviamente all'infuori della chiesa, da molti anni riveste cariche dirigenziali in seno al Partito Evangelico. E' un partito che ha ovviamente una sua sensibilità sociale ed un suo indirizzo politico, magari nei suoi comportamenti è anche più coerente del PPD :mrgreen: .
    Non dovrebbe poter dire la sua ed esercitare uno dei diritti fondamentale della nostra democrazìa ?
    Poi deciderà il popolo, com'è giusto che sìa. :-?

    • Infatti, deciderà il popolo e di questi tempi sinistri non è detto che le teorie dello Studer non possano attecchire. Il messaggio cifrato che fa passare lo Studer è molto simile al concetto che rubare ai ricchi è persino un dovere dei poveri.
      Posso esprimere le mie riserve su un orientamento clericale partitico che non condivido o devo chiederti il permesso?
      Posso avere delle riserve verso personaggi avversi al mio pensiero? Lo Studer ha detto la sua ed io ho detto la mia, dov'è il problema?

      • Senti, permalosone. Sei tu che hai affermato trattarsi di un religioso che fa politica. Potresti dire la stessa cosa, ne più ne meno, di un qualsiasi pipidino nostrano. :-x
        Anzi, ripeto e confermo, gli appartenenti alla religione evangelica che praticano politica spesso, molto spesso, dimostrano ben altra coerenza fra quello che dicono e quello che fanno rispetto ai democristiani. Gli esempi si perdono nella notte dei tempi.. :oops:
        Ah già, entrambi hanno il referente cristiano. Ma evidentemente, per te, questi qua sono più cristiani di quelli là. :cry:

        • Per te invece quelli là sono più socialisti di questi qua e questo evidentemente ti sta bene. A me no!

        • Ma leggi ciò che scrivono gli altri o vuoi sempre solo dire la tua ?
          Sono io che ho scritto diffidare di coloro che predicano in chiesa, o nella moschea, sinagoga, tempio o quel che sia, dove possono già essere pericolosissimi e che poi "brigano" altri pulpiti "temporali" perchè cercano lo "strapotere". La vita [e la Storia] ci ha dato troppi esempi di "vere" catastrofe quando non si ascolta la parola:
          Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.
          Tutti hanno diritto ad esprimere la loro opinione...ma anch'io ho quello di tirare il campanello d'allarme.
          Et non vuol dire essere egoista quando non si è d'accordo con quelli che cercan soldi nelle tasche degli altri...e la carità "annaffiatoio" non è carità, è leggerezza.

          • Mi sembri leggermente confuso. O confusionario, il che fa lo stesso. :roll:
            Il mio intervento delle 15:42 era rivolto a tutti coloro che non avevano interpretato correttamente (secondo me) la posizione civile e religiosa dello Studer. Che è un laico, non un prete. Ti ripeto: costui ha una vita politica di lungo corso. Si ispira evidentemente a certi valori, che magari sono più vicini ai miei e più lontani dai tuoi. E allora ? Gli vorresti togliere la parola e la libertà di esercitare i diritti democratici ?
            L'iniziativa è riuscita, si dibatterà, il popolo deciderà.
            Tolgo il disturbo per quest'anno, così potrete continuare il dibattito solo fra voi destrorsi. Sai che divertimento... :lol: :lol:

  • Quelli che..la dieta inizia il lunedì!!

    Quelli che..che è passato l’autobus?A signò se era passato mica stavo qua..

    Quelli che,sono fidanzato e c’ho la fila, se sono single nessuno mi fila!

    Quelli che, il giorno dopo la sbronza dicono basta da oggi non bevo più!

    Quelli che..è presto due minuti dormo ancore è presto seeeeee ..poi passano due ore!

    Quelli che.. sei steso sul divano ma il telecomando è sul televisore..noooo

    Quelli che,passano all’ora di pranzo e poi ti dicono ma che stai mangiando?

    Quelli che, se il gatto va a gattoni ,il coyote come va?

    Quelli che, ma che stai sempre online? se mi vedi ci starai pure tu

    Quelli che, can che abbaia non morde,no però rompe i coglioni

    Quelli che, riavvolgevano il nastro delle musicassette con la penna bic!

    Quelli che,ma dove sei? Sto arrivando! sì ma devi ancora partire!

    Quelli che,...

  • Articolo poco esaustivo. Semplice traduzione (fatta male) dalla TagesAnzeiger che però ne ha fatti diversi anche per spiegare a cosa si andrebbe incontro se questa iniziativa dovesse passare.

    Bonnie, ci avevi abituati decisamente meglio. :)

    Detto ciò, iniziativa folle, che aiuterà sì l'AVS (2/3 del ricavato) ma che non sarà di nessun aiuto per tenerla a galla in maniera definitiva.
    L'altro terzo verrà invece messo a disposizione dei cantoni... Forse per ingigantire ulteriormente le spese cantonali. Infatti l'iniziativa dice un generico "un terzo ai Cantoni" ma non specifica assolutamente per che cosa dovrebbero essere usati questi soldi.

    • Hai avvertito un certo cambio di mano? :wink: Pure io ho notato uno stile diverso e da due giorni non c'è più una notizia "fresca". Che sia in vacanza la Bonnie?

      • Per la verità il portale sembra "chiuso" (o quasi).
        Forse alcuni giorni di vacanza a fine anno.

      • (18:10) Quali sarebbero, Bike, secondo te
        gli articoli "incriminati"? (oltre a questo stesso)

        • Titolo sensazionalistico inopportuno, da Bertagni o da Alaimo insomma.
          Inoltre l'articolo è piuttosto possibilista (simpatizzante) circa l'accettazione dell'iniziativa e fa passare un messaggio sbagliato sui poveri che hanno certo più dignità dello Studer.

    • Sono andato a leggermi l'articolo del Tagi.

      A mio avviso non si tratta di una traduzione,
      piuttosto di un sunto.
      Alcuni elementi dell'articolo originale
      sono stati tralasciati.

          • Certo che l'hai capito e ci mancherebbe: è scritto in italiano.
            Il non si capisce nulla era riferito al contenuto non alla forma.
            Un sunto funziona solamente se chi poi lo legge è già ben edotto così come è messo sembra più un titolo "cannibale" (tanto per rifarmi all'editoriale).

          • In fondo di questa iniziativa si era già parlato molto,
            non so se su TicinoLive.

            Imporre i trapassi ereditari
            (quelli oggi esenti, perché non tutti lo sono)
            e le donazioni.
            Perché si sono tutti scatenati durante scorso autunno?
            Perché l'iniziativa prevede la RETROATTIVITÀ
            al 1° gennaio 2012.

            Questo è un punto essenziale ed è correttamente indicato nell'articolo.

          • Il punto essenziale dell'iniziativa non è la retroattività ma il fatto che dallo 0% si passa al 20% e che queste entrate hanno un utilizzo che è solo una panacea e pure di corta durata per 2/3 mentre per il restante terzo i cantoni hanno una scusante in più per non darsi una mossa e cercare di risparmiare.

            Non credo che ticinolive ne abbia parlato ma non sono sicuro e certo che ne siamo tutti, chi bene e chi male, informati. Quello che volevo dire io è che fare un articolo sensazionalistico come questo, pure tronco perché è un sunto, non mi pare molto in linea con l'editoriale.

            Cosa intendi con "Imporre i trapassi ereditari
            (quelli oggi esenti, perché non tutti lo sono)
            e le donazioni."?

          • a) La retroattività al 1° gennaio 2012 spiega
            l'IPERATTIVITÀ (ad es. sulla Goldküste) di questi ultimi mesi.

            b) Oggi un trapasso ereditario di padre in figlio è esente.
            Ma se lascio le mie ville e i miei milioni A MIA ZIA...
            ... allora no.

          • O santo cielo Jack, come sei pedante. Potrò dire che l'articolo non mi piace e che lo trovo troncato malamente? Ecchecavolo sembra esattamente l'articolo tipo che Bonnie tanto critica nell'editoriale.

            Il titolo umoristico? Maddai, solo "cannibalizzazione", un po' tristino è vero ma umoristico?... per favore.

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

9 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

11 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

12 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

16 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

19 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

20 ore ago

This website uses cookies.