Categories: Economia

Standard & Poor’s: a gennaio il rapporto sulla Zona euro

L’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s dovrebbe pubblicare a gennaio il suo rapporto sulle note di 15 paesi della Zona euro. Si tratta dei paesi che il 6 dicembre ha messo sotto sorveglianza negativa, per i quali la nota verrà emessa contemporaneamente.

Fra questi paesi ve ne sono sei che detengono attualmente un rating AAA (equivalente a migliore qualità, affidabilità e stabilità) : Germania, Francia, Finlandia, Paesi Bassi, Austria e Lussemburgo.
L’agenzia di rating ha motivato l’outlook negativo con l’aumento delle tensioni sistemiche osservate nel corso delle scorse settimane.
S&P ha messo particolare pressione sulla Francia, che potrebbe essere degradata di due note, mentre gli altri cinque paesi con la tripla A potrebbero perdere una sola nota.

Redazione

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

15 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.