Categories: Estero

Siria. Arrivano gli osservatori ONU. Attentati kamikaze contro le forze di sicurezza

Le strutture dei servizi di sicurezza siriani sono state colpite oggi a Damasco da due attentati. Vi sono morti sia tra i militari che tra i civili.

La televisione di Stato ha annunciato che si è trattato di attentati perpetrati da kamikaze a bordo di auto imbottite di esplosivo, lanciate a piena velocità contro due edifici che ospitano le strutture dei servizi di sicurezza del regime.

Giovedì è arrivata in Siria la missione incaricata di preparare l’arrivo nel paese degli osservatori delle Nazioni Unite. Questa delegazione, composta da 10 membri, ha il compito di disporre la logistica del primo gruppo di 30-50 osservatori, che giungeranno a Damasco domenica 25 dicembre.
In totale in Siria ne arriveranno 200, tutti esperti militari e civili provenienti da paesi arabi e che lavoreranno al comando del generale sudanese Mohamed al Dabi.
Vi sono però già polemiche riguardo a questa scelta. La ONG Enough Project ha denunciato la presenza del generale nella guerra civile nel Darfur : “Una scelta curiosa – commenta la ONG – quella di al Dabi. Si dimenticano i crimini di guerra e il genocidio commessi in Darfur al tempo in cui al Dabi dirigeva i servizi d’informazione sudanesi.”

Nel frattempo nel paese continuano i massacri dei manifestanti che chiedono le dimissioni del presidente Bachar al Assad. Negli ultimi giorni i morti sono stati oltre 300.
In Siria la rivolta contro il regime dura dalla metà di marzo. Contrariamente a quanto accaduto in Libia, la comunità internazionale non ha mai considerato seriamente un intervento militare congiunto.

Redazione

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

4 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

17 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

17 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.