Categories: EsteroPrimo piano

Baghdad esplode. Sciiti e sunniti si uccideranno per il controllo dell’Iraq

Mentre in Iraq, all’indomani della partenza delle truppe statunitensi, si aggrava la crisi politica tra il governo sciita del premier al Maliki e le fazioni sunnite, a Baghdad una decina di attentati apparentemente coordinati hanno colpito diversi quartieri della città. 76 i morti, quasi duecento i feriti.

Gli attentati sono i primi dall’inizio della crisi politica che minaccia il fragile equilibrio del paese e ne paralizza le istituzioni : nei giorni scorsi il vice presidente sunnita Tarek al Hachemi è stato colpito da un mandato d’arresto con l’accusa di aver organizzato una serie di attentati per destabilizzare il governo.
Un anno dopo il voto di fiducia del Parlamento al governo di unione nazionale – formato dai deputati delle tre comunità del paese, curdi, sunniti e sciiti – il primo ministro Nouri al Maliki ha minacciato di rimpiazzare i ministri alleati ad al Hachemi qualora non ritireranno il loro sostegno al vice presidente.

Al Hachemi si è rifugiato ad Arbil, capoluogo della regione autonoma del Kurdistan iracheno. Il premier al Maliki ha chiesto alle autorità locali di consegnarlo alla giustizia di Baghdad.
Difficile presagire cosa potrebbe accadere qualora la sua richiesta non verrà osservata.

Baghdad giovedì mattina. Il fumo degli attentati sopra la città
Redazione

View Comments

  • Ennesimo scacco della politica estera degli USA. Una guerra inutile, caso mai le guerre fossero utili.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

11 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

11 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

24 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.