Categories: Democrazia attiva

Un belga nel Consiglio di amministrazione della FINMA? – Pierre Rusconi

Il Consiglio federale ha proceduto nel corso del mese di novembre 2011 alla nomina di tre membri nel Consiglio di amministrazione della FINMA, in sostituzione di due membri dimissionari.

Accanto ai due banchieri già presenti nel CdA della FINMA, il dott. Eugenio Brianti e Charles Pictet, si affianca ora il prof. Eddy Wymeersch, di nazionalità belga, già attivo professionalmente per il governo belga, la Commission bancaire, financière et des assurances belga, la Commissione europea, la Banca Mondiale e il Global Corporate Governance Forum. Attualmente è presidente del Public Interest Oversight Board di Madrid.
Il percorso professionale del prof. Eddy Wymeersch è indubbiamente di tutto rispetto e non vi sono dubbi sulle sue competenze tecniche.
Ciò che invece non lascia indifferenti è la nomina di una personalità di nazionalità belga in un importante organo quale il CdA della FINMA, in particolare in riferimento all’ambito sensibile in cui l’autorità di vigilanza opera, ad i suoi rapporti con le banche elvetiche e alla stretta confidenzialità cui sono tenuti i suoi membri in relazioni ad alcuni dossier “scottanti” e all’atteggiamento dell’Europa finanziaria nei confronti del nostro Paese.

Chiedo pertanto al lodevole Consiglio federale:
Su quali basi questa scelta è avvenuta?
Non si ritiene più opportuno far capo a personalità del mondo finanziario svizzero?

Pierre Rusconi
Consigliere nazionale UDC

Redazione

View Comments

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 minuto ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

12 minuti ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

15 ore ago

This website uses cookies.