E’ stato tramutato in arresto il fermo di Sergio Paganini, accusato di essere il mandante dell’omicidio – il 21 novembre 2010 – dei coniugi Giampiero e Gabriella Ferrari, uccisi nella loro abitazione di Brusio il 21 novembre 2010.
Paganini è il terzo uomo coinvolto nella vicenda: in carcere in Italia si trovano da mesi il moldavo Ruslan Cojocaru, presunto killer e l’imprenditore valtellinese Ezio Gatti, presunto mandante. Con ogni evidenza, alla luce delle accuse mosse a Paganini, il ruolo di Gatti dovrà essere riesaminato.
Contro Paganini le prove sarebbero schiaccianti, scrive oggi il quotidiano La Provincia di Sondrio : “Contro di lui c’è un indizio pesantissimo, uno scritto che qualche mese prima del delitto i coniugi Ferrari consegnarono al loro legale.
In quello scritto sono ricostruiti i rapporti lavorativi con Paganini che poco prima di dichiarare fallimento si era rivolto a loro affinchè entrassero con lui in società. Paganini aveva messo a disposizione della nuova società di autostrasporti un rimorchio del valore di 50mila franchi, che Giampiero Ferrari aveva in seguito venduto, quando gli affari erano andati male e lui cercava di recuperare le perdite subìte.
Sergio Paganini avrebbe poi detto a Ferrari che un imprenditore della Valtellina, Ezio Gatti, gli aveva chiesto il rimborso dei 50mila franchi, che gli aveva prestato per l’acquisto del rimorchio.”
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.