Lunedì mattina, l’amministratore delegato della ditta automobilistica Saab, Victor Muller, ha presentato istanza di fallimento.
In un comunicato l’azienda spiega di aver deciso di presentare questa domanda dopo che il precedente proprietario, General Motors, aveva rifiutato ogni proposta di salvataggio del marchio.
La ditta cinese Zhejiang Youngman Lotus Automobile si era ritirata dai colloqui per continuare a finanziare la riorganizzazione della società.
Secondo quanto riferisce Swedish Automobile, che nel 2010 ha rilevato Saab da General Motors per 400 milioni di dollari, il tribunale dovrebbe approvare l’istanza e nominare degli amministratori fallimentari.
Saab versa in cattive condizioni da due anni. La produzione presso lo stabilimento principale di Trollhattan è ferma dallo scorso aprile e l’azienda faticava a pagare stipendi e fornitori. I suoi 3’400 dipendenti devono ancora ricevere gli stipendi di novembre e dicembre.
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
This website uses cookies.