La caduta di Bruno Zuppiger

Il candidato UDC al Consiglio Federale Bruno Zuppiger è stato costretto a rassegnare le dimissioni dalla carica di presidente dell’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM).

Dopo le recenti rivelazioni della Weltwoche, l‘8 dicembre – riguardanti un suo tentativo di approfittare a fini personali di un’eredità della quale era stato nominato esecutore – i vertici del partito lo avevano sostituito, il giorno stesso, con Hansjörg Walter, presidente del Consiglio nazionale.
Zuppiger, pur ammettendo i suoi errori, ha negato di aver mirato ad arricchirsi personalmente.

L’USAM è un’importante organizzazione mantello che rappresenta 280 associazioni e circa 300 mila piccole e medie imprese. Durante una seduta che si svolgerà mercoledì 21 i vertici dell’USAM decideranno quale seguito dare alla vicenda.
Probabilmente su Bruno Zuppiger si accentueranno le pressioni affinché rassegni le dimissioni anche dalla carica di consigliere nazionale.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

4 ore ago
Papa Leone XIV: tra speranza e realtàPapa Leone XIV: tra speranza e realtà

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

4 ore ago
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

4 ore ago
Papa Leone XIII e la Rerum NovarumPapa Leone XIII e la Rerum Novarum

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

14 ore ago
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

17 ore ago
Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’ItaliaAldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

19 ore ago