Categories: EsteroPrimo piano

Dilma Rousseff. La foto dopo le torture in carcere

Il Brasile sta scoprendo la storia dolorosa e coraggiosa della sua presidente, Dilma Rousseff.

La foto, che sta facendo il giro dei media e del web, era stata scattata nel 1970, quando la giovane Dilma aveva 22 anni. Si trova nel Tribunale militare superiore di Rio de Janeiro, a processo dopo le torture subìte per diverse settimane al centro di tortura istituito dalla dittatura militare.
Colpisce il suo sguardo forte, malgrado la sofferenza, mentre i militari che la stanno processando si nascondono il viso.

La foto è stata portata all’attenzione del pubblico dal giornalista Ricardo Amaral, che l’ha trovata negli archivi della polizia militare.
Dilma Rousseff combatteva contro la dittatura brasiliana (1964-1985) militando nel Commando di liberazione nazionale, che più tardi divenne il VAR Palmares, un’organizzazione che si definiva “politico-militare di carattere partitico, marxista-leninista, che si propone di prendere il potere e costruire il socialismo.”
Dopo il processo venne condannata a sei anni di reclusione. Dopo tre anni in carcere il Tribunale militare superiore ridusse la sua pena a due anni e un mese.
Malgrado questa riduzione della pena, Dilma Rousseff (presidente del Brasile dal 1. gennaio 2011) fu privata dei suoi diritti politici per ben 18 anni.

Redazione

Recent Posts

 Immagine tratta da Pixabay Attualità Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio  Francesco Pontelli -…

8 minuti ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

6 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

10 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

19 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

19 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

19 ore ago

This website uses cookies.