Dati preoccupanti quelli appena pubblicati in un report della Banca centrale europea: a causa della crisi e della conseguente incapacità di far fronte alle rate dei debiti, i prestiti tossici, ossia ritenuti a rischio, nei bilanci delle banche europee hanno oltrepassato un quarto del capitale degli istituti.
I dati esaminati riguardano i primi sei mesi di quest’anno e considerano circa 4.700 banche europee, che insieme hanno accumulato prestiti a rischio per un valore equivalente al 27% del loro capitale. 2 punti percentuali in più rispetto alla metà del 2010, mentre alla fine di giugno del 2009 il dato era pari al 20%.
(Fonte: Valori.it)
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.