Si è spento a Praga all’età di 75 anni Vaclav Havel, primo presidente della Cecoslovacchia democratica. Drammaturgo, dissidente, attivista dei diritti umani, fondatore e primo firmatario di Charta ’77.
Dopo la „Rivoluzione di velluto“ e la svolta democratica del 1989 Havel divenne il primo presidente della Cecoslovacchia post comunista e, dopo la separazione della Slovacchia nel 1993, presidente della Repubblica ceca.
Il suo impegno per i diritti umani in anni in cui ancora imperava il regime comunista gli costò complessivamente quasi 5 anni di carcere, che minarono la sua salute. Celebri e considerate un capolavoro letterario le sue lettere dal carcere alla moglie Olga.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.