Invitato al notiziario della radio romanda RSR, Adolf Ogi – ministro UDC in governo dal 1988 al 2000, si è espresso sul risultato del suo partito all’elezione del Consiglio federale.
“L’attuale situazione dell’UDC io l’ho vista venire da lontano – ha detto – E’ il prezzo da pagare per la politica condotta negli ultimi quattro anni. Ora le soluzioni sono due: L’UDC può lamentarsi ed andare all’opposizione oppure – opzione ben più costruttiva – si mette al lavoro con il governo e cerca nuove figure di riferimento all’interno del partito.”
“Uscire dal governo non è la soluzione – commenta Ogi – Si dovrebbe smettere di attaccare gli altri, si dovrebbe avere una politica più coerente, altrimenti l’elettorato si perde.
… Non credo che Christoph Blocher volesse veramente un secondo seggio in Consiglio federale. Adesso si deve lavorare nell’interesse del paese e non solo del partito. Si deve restare positivi e forse Blocher dovrebbe farsi da parte. Oggi è ferito, deluso e gli animali feriti sono i più pericolosi.”
Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…
Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…
Francesco Pontelli Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse essere…
L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…
INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
This website uses cookies.
View Comments
"… Non credo che Christoph Blocher volesse veramente un secondo seggio in Consiglio federale. ... Oggi è ferito, deluso e gli animali feriti sono i più pericolosi.”
Ma, Ogi, se Blocher non voleva un secondo seggio, perché dovrebbe essere deluso avendo ottenuto quel che voleva?
Comunque adesso capisco perché Ogi è stato eletto in Consiglio federale in quota UDC. Già allora erano gli altri partiti a scegliere. :)
Si toglie i sassolini dalle scarpe?
Ogi, invece di togliersi i sassolini dalle scarpe, dovrebbe ringraziare mille volte l'UDC. Con nessun altro partito avrebbe potuto diventare Consigliere federale. Che adesso sputi nel piatto dove ha mangiato non depone certo a suo favore!
Con le sue dichiarazione "tardive" l'orsetto Ogi (che l'ha truvat ul signur indormentaa) evidenzia che L'UDC/SVP non ha mai saputo scegliere (salvo eccezioni che confermano la regola) i candidati migliori da mandare in governo. Questo al di la delle solite porcate imbastite da tutti gli altri partiti per escluderla dal governo.
Condivido pienamente e aggiungo che purtroppo anche l'UDC Ticino non ha scelto il candidato migliore per rappresentarla a Berna. Pavento dibattiti televisivi da Berna dove il simpatico (ma impreparato) Rusconi è messo in difficoltà dai giornalisti-militanti della RSI (che hanno tutto il tempo per preparare le loro domande tranello).
Speriamo che lasci presto l'incarico e torni ai suoi cani (per far felice il Pira) anche perché il suo subentrante promette decisamente molto, molto meglio :lol:
Concordo al 100%. In Consiglio nazionale serve un giovane preparato e combattivo come Marco Chiesa. Con la nuova situazione venutasi a creare dopo la indegna farsa sulla concordanza, mi auguro che l'avvicendamento sia pressoché immediato.
Purtroppo temo che per 4 anni non ci sarà nessun avvicendamento!
Marco Chiesa potrebbe sempre diventare il primo MUNICIPALE UDC di Lugano.
Giornalisti sinistroidi militanti alla RSI? Quando mai!
L'unica cosa giusta che ha detto Ogi è che Blocher dovrebbe farsi da parte. Anzi, avrebbe dovuto farlo quattro anni fa ritirandosi in gloria, dopo aver portato il partito all'apice ed essere stato ingiustamente defenestrato. Invece ha voluto tornare, ed è stato battuto da una giovane brillantissima al Nazionale e surclassato agli Stati; e ora sta anche creando non pochi malumori all'interno dei suoi fedelissimi...
Sul bravo Marco Chiesa, sono convinto che lo vedremo a Berna a metà legislatura o al massimo un anno dopo :wink: Rusconi ha ottenuto il suo obiettivo ma sa di non essere lui il futuro della SVP cantonticinese.
CONCORDO :wink: