Categories: Ticino

Locarno on Ice, esempio di civile convivenza

Il titolo sorge spontaneo se si mettono a confronto gli spiriti che stanno aleggiando attorno a due delle piste di ghiaccio che animano il periodo delle Feste nel cantone: la pista di Locarno on Ice e la pista di Bellinzona in Luce.

A Bellinzona la polemica era iniziata con l’opposizione di un abitante del Centro storico, che protestava contro la pista di ghiaccio allestita in Piazza del Sole per i disagi causati dalla musica sino a tarda ora. Il Municipio aveva accolto il reclamo e imposto il silenzio attorno al ghiaccio a partire dalle 22h00.
La polemica era proseguita con le proteste dei commercianti del Centro storico, che si lamentavano per la concorrenza commerciale data dalla pista, con la conseguente perdita nei loro guadagni.
Si legge oggi su La Regione che nella seduta del Consiglio comunale bellinzonese, martedì sera, il vicesindaco Felice Zanetti ha respinto ogni critica: “Il Municipio non intende far concorrenza a nessuno: anzi intende animare il Centro storico a vantaggio di tutti, commercianti ed esercenti compresi, come in altre occasioni, si pensi al mercato cittadino o alla Bacchica. Nell’iniziativa sono stati in ogni caso coinvolti per delle manifestazioni sia la Società dei commercianti, sia gli esercenti col diretto coinvolgimento di GastroTicino.”

Ben diverso, ben più gioioso e all’insegna della collaborazione, il clima natalizio in Piazza Grande a Locarno.
Esercenti e abitanti vicini alla Piazza ben si integrano nel clima di festa che colora il centro cittadino (la pista di ghiaccio è aperta sino all’8 gennaio, tutti i giorni dalle 10h00 alla 01h00 del mattino).
Addirittura il Municipio ha organizzato una serie di incontri tra gli abitanti dei vari quartieri e l’Esecutivo, nella piacevole ambientazione degli igloo a bordo pista.
Obiettivo degli incontri – programmati per sabato 17 dicembre e sabato 7 gennaio – è uno scambio di vedute e un dialogo costruttivo sulle diverse tematiche e problematiche delle diverse zone abitative di Locarno.

L’occasione è propizia per ricordare che giovedì sera, alle 18h15, a Locarno in Ice si esibiranno i giovani del coro locarnese Calicantus. Un appuntamento da non mancare.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a GiubiascoGiubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…

6 ore ago
Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di SygnumChe cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…

6 ore ago
L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASIL’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…

6 ore ago

La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…

20 ore ago

28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…

20 ore ago

Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…

21 ore ago