Categories: Economia

Euro ai livelli più bassi degli ultimi 11 mesi. Sfiducia verso l’accordo di Bruxelles

L’Euro è sceso nella notte fra martedì e mercoledì a 1,3009 USD, il valore più basso degli ultimi 11 mesi. Nel corso della mattina si è leggermente ripreso, stabilendosi a 1,3035 USD negli scambi interbancari in Asia, verso le 8h10.

Gli analisti ritengono che se nei prossimi giorno la moneta unica scenderà sotto 1.30 USD sino a quota 1.290 USD, certamente scenderà ancora verso 1.25 USD. Un chiaro segno dei timori sulla crisi del debito nei paesi della Zona euro.
Gli investitori cominciano a dubitare della capacità dell’Europa di attuare il piano adottato settimana scorsa al summit di Bruxelles. Gli operatori sono anche preoccupati del risultato dell’aggiudicazione delle obbligazioni di Stato prevista oggi in Italia e preferiscono volgersi verso il dollaro USA, soprattutto visto che ieri la Federal Reserve ha annunciato che per evitare di indebolire il dollaro non saranno varate misure di stimolo per l’economica (QE3).

La sfiducia nei confronti dell’euro è aumentata da informazioni secondo cui la Cancellierea tedesca Angela Merkel rifiuta di aumentare i fondi del futuro MES, il meccanismo europeo di stabilità, che deve essere attuato a partire dal giugno 2012 e che disporrà di 500 miliardi di euro.
Concepito per sostituire il fondo salva Stati (che dispone di 400 miliardi di euro) il MES dovrebbe invece funzionare parallelamente al fondo.
A queste condizioni i mercati anticipano una nuova tornata di downgrade delle note dei debiti sovrani nella Zona euro a partire da gennaio del prossimo anno, da parte delle agenzie di rating statunitensi, che dovrebbero colpire anche i paesi che detengono la tripla A.

(Ticinolive/Boursier.com)

Redazione

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

8 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

18 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

19 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.