Categories: Democrazia attiva

Asilanti a Sigirino: la Lega promuove la politica dello scarica barile

Nella sua riunione di lunedì sera il Comitato della Sezione PLR di Monteceneri ha preso atto con preoccupazione della mozione inoltrata dal granconsilgiere leghista Mauro Minotti, con la quale propone il decentramento a Sigirno o a Bodio del Centro di registrazione di Chiasso.

Senza con ciò voler negare l’esistenza di un problema per la città di confine, la Sezione liberale radicale del comune di Monteceneri deplora la politica a “scarica barile” promossa dalla Lega. Incapace di proporre e trovare delle soluzioni adeguate, essa promuove il ribaltamento del problema su un altro Comune: mors tua, vita mea.

A lasciare particolarmente perplessi è però anche il modo con cui è stata fatta la proposta. Nel caso di Sigirino, Minotti si è infatti guardato bene dal consultare la volontà della popolazione locale.
Come Sezione PLR di Monteceneri non crediamo che questo modo di far politica possa condurre a risultati concreti.
Ci chiediamo piuttosto perché il granconsigliere leghista non abbia ritenuto più opportuno consultare il proprio rappresentante al nazionale e quello dell’UDC, affinché esercitino maggiori pressioni sulla direttrice del Dipartimento federale degli affari esteri, a favore di misure più efficaci nella gestione dei richiedenti l’asilo e rispettose delle preoccupazioni dei cittadini che risiedono nei comuni nei quali si trovano i centri di accoglienza.
Come liberali radicali ben comprendiamo e condividiamo le preoccupazioni della popolazione della città di confine, ma non crediamo che la politica della Lega, così come promossa da Minotti, sia la soluzione giusta ai problemi della gente, ma questo lo lascio valutare volentieri ai cittadini di Monteceneri.

Marzio Della Santa
Presidente Sezione PLR Monteceneri

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I CantoOltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

31 minuti ago
Zibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadineZibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadine

Zibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadine

di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone…

20 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…

24 ore ago

Per l’unità della chiesa. Preservare l’antico e camminare in avanti

L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…

24 ore ago

La monaca di Monza

La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…

2 giorni ago