L’elezione del nuovo Consiglio Federale avverrà nel rispetto delle regole procedurali seguenti:
• È richiesta la maggioranza assoluta dei voti validamente espressi.
• Si vota singolarmente per ogni singolo seggio, in turni successivi, finché la maggioranza prescritta non viene raggiunta.
• A partire dal 3° turno nessun nuovo candidato può essere introdotto.
• La conferma dei consiglieri federali uscenti (nel caso presente 6) sarà proposta in ordine decrescente di anzianità di carica, e quindi: Leuthard, Widmer Schlumpf, Maurer, Burkhalter, Sommaruga, Schneider Ammann.
In seguito l’Assemblea eleggerà il Cancelliere, il Presidente della Confederazione e il suo Vice.
È interessante osservare che degli eletti nel dicembre 2007 solo due (Leuthard e Widmer Schlumpf) si ripresentano per una conferma. Quattro se ne sono andati (Schmid, Couchepin, Merz e Leuenberger) mentre Calmy-Rey è dimissionaria.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.