Il presidente russo Dmitri Medvedev ha dichiarato di disapprovare le critiche formulate dall’opposizione durante le manifestazioni che sabato si sono svolte in tutto il paese. Ha però promesso di indagare sui sospetti di frode durante le elezioni legislative del 4 dicembre. Lo scrutinio aveva dato la vittoria a Russia unita, il partito creato dal premier Vladimir Putin.
Medvedev ha anche precisato di aver avviato un’inchiesta sulle voci di frode elettorale durante le legislative.
L’opposizione infatti contesta la vittoria di Russia unita, ritenendo che i voti siano stati manomessi per dare la vittoria al partito di Vladimir Putin, l’uomo forte del paese che intende presentarsi alle elezioni presidenziali del prossimo anno.
Manifestazioni senza precedenti hanno portato nelle strade di Mosca tra le 50 000 e le 80 000 persone, stando a stime indipendenti. Raduni simili si sono prodotti in altre città della Russia. I manifestanti chiedevano l’annullamento del risultato delle legislative, nuove elezioni e una Russia senza Putin.
L’opposizione chiede anche la liberazione dei manifestanti condotti in prigione a Mosca e a San Pietroburgo nei giorni seguenti al voto.
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
This website uses cookies.
View Comments
Il Nano che fa, mi plagia? (mattino dell'11 dicembre 2011 - pagina 27).
Infine convinto sulla via del Cremlino, il mio compagno di giochi degli anni 50, l'eccellente conducador delle truppe della Lega dei Ticinesi, è concorde sull'ingerenza americana nei fatti di Mosca post elezione.
Le manifestazioni contro Putin a Mosca sono chiaramente orchestrate dai servizi segreti (non poi tanto segreti) e dall'amministrazione americana e portano la firma inconfondibile della Ilare Puffa Clinton. L'oca giüliva, vuole così distrarre l'opinione pubblica dalle palesi difficoltà di mister Obama di governare il paese in banca rotta fraudolenta. Medvedev non permetterà nessuna rivoluzione "americana" nel Paese più grande del mondo, oggi ben più liberale e democratico degli stessi USA.
Russia unita ha vinto le elezioni in modo chiaro (indipendentemente dalla percentuale di voti raccolti) in barba alle incaute dichiarazioni della Ilare Puffa Clinton ed i commenti faziosi dei "giornalai" della RSI che al contrario di quanti la Russia nuova la conoscono, parlano russo, e frequentano ambienti che contano russi (ricordate scooter?), blaterano di brogli. Brogli che ci saranno stati (siamo corti di memoria ?) ma distribuiti percentualmente a tutti (quindi anche ai paladini di Zyganov, Yavlinski, Kasparov e Nemtsov). La volontà dei russi di farsi governare ancora da Putin, ma soprattutto da Medvedev è intatta ed i richiami patetici della Ilare già citata, non incantano certamente le Svetlane, le Olghe e le Oksane locali.
La cosa bella che i media occidentali danno risalto anche alle manifestazioni svoltesi a Omsk, Novosibirsk e Samara. Manifestazioni a cui hanno partecipato 200-300 persone. Incredibile vero?
I capi dell'opposizione alla nuova Russia, che invitano i cittadini persino ad un "primavera" russa (fomentata dagli USA) , sono un misch-masch di ex comunisti populisti della peggipor specie.
Dalle urne è uscito un verdetto chiaro per il duo Medvedev - Putin, che ha conseguito una maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento, il che sta a significare che la popolazione russa ha ancora fiducia nella svolta democratica iniziata 12 anni fa.
Gli si contrappone un'opposizione caleidoscopica che va dai comunisti(?) agli ultra-nazionalisti, fino ai riciclati di Elsin e dalle star televisive che cavalcano "la piazza".
I media occidentali sinistri lodano chiunque si schieri contro Putin e persino Prokhorov, l'ultimo oligarca che vorrebbe diventare il Berlusconi russo.
I cantori prezzolati della "primavera" russa , tralasciano di dire che l'opposizione maldestramente orchestrata dagli USA, è composta da ex comunisti di vecchio stampo e da ultra-nazionalisti guerrafondai.
Zyuganv, di falce e martello ornato, si fa vedere ancora in giro con il berretto a punta e la stella dei bolscevichi, proponendo ancora la Russia di Stalin e vedrebbe volentieri Israele cancellato dalla carta geografica.
Ne tenga buona nota se le riesce, l'oca Ilare Puffa Clinton che farebbe meglio tenere a bada il di lei marito dalle pulsazioni venose del suo "membro", amorevolmente accudito dalle labbra voluttuose della stagiaire.
Conclusione spettacolare, da v.m. 16 anni.
Chissà cosa diresti del Cavalier Patonza. :mrgreen:
A no, scusa, quello ti piace. Anche se ormai in disarmo. :lol:
Tutto quello che sai dire sulla Grande Russia?
L'uomo forte della nuova Russia è Medvedev che si dimostra un presidente intelligente, accorto e progettuale.
La Russia è in buone mani e non necessita delle attenzioni perfide degli USA, che tutto quel che toccano distruggono.
Bike "a luci rosse". Da non perdere!
Non si sono scandalizzati gli americani e neppure la Ilare Puffa Clinton, ergo non fate i falsi moralisti.
Clinton GIURÒ di non aver avuto "rapporti sessuali"
con Monica Lewinsky.
E sostiene ancor oggi che quelle cosette che gli faceva la ragazza
"rapporti sessuali" non erano. È una questione di DEFINIZIONE.
Gli spergiuri finiscono tutti all'inferno .....se c'è.
Adess però degan na féta!
Kimberly dovrebbe preoccuparsi delle manifestazioni che da un paio di mesi imperversano nel Kentucky.