Negli ultimi mesi la situazione dei mezzi propri della BNS è stata molto altalenante, ciò che denota una grande instabilità, la quale deve giustamente preoccupare.
Infatti, i mezzi propri della BNS erano 42.5 miliardi nel dicembre del 2010, ridottisi poi a 16.1 nel luglio 2011, per poi risalire a 45.3 nel settembre scorso.
Chiedo al Consiglio federale:
1. Come il valuta il CF questa instabilità estrema dei fondi propri della BNS?
2. Perché, visto che a settembre 2011 i mezzi propri della BNS non erano diminuiti rispetto a dicembre dell’anno precedente, ma anzi leggermente aumentati, i Cantoni dovrebbero supinamente accettare una diminuzione dei loro dividendi per il 2011?
Lorenzo Quadri
Consigliere Nazionale Lega dei Ticinesi
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.
View Comments
Un rappresentante del Ticino che darà del filo da torcere a Berna.
Bravo Lorenzo :)
Certe informazioni mi fanno quasi sentire ... turlupinato, uno dei tanti cittadini svizzeri turlupinati.
Ormai il bersaglio di Lorenzo è...
il Consiglio federale.
Interrogazione più che legittima di Quadri che ovviamente non troverà risposta adeguata perché è palese che la BNS pensa ancora di buttare alle ortiche parecchi miliardi per sostenere la moneta europea vicina al collasso. Come già detto più volte sarebbe poi anche meglio che questi miliardi in eccesso vengano impiegati per sostenere la nostra economia agevolando le aziende che esportano ed alleggerendo la pressione fiscale su di esse. Temo che per fare questo necessitiamo di una classe politica a livello federale ben più preparata e meno europartigiana.