Categories: Ticino

Giancarlo Dillena sulla metamorfosi sopracenerina e sulla crisi del PLRT

Il PLRT si avvia a diventare sempre più PRS (Partito Radicale Sopracenerino), saldamente nelle mani dell’anima sinistro-settentrionale : Così, sull’edizione odierna del Corriere del Ticino, Giancarlo Dillena apre il suo commento sulle attuali vicende liberali radicali.

E prosegue: “Lasciando la porta socchiusa a quei liberali che ancora vogliono credere di far parte del “partitone”, a condizione di accettare il ruolo di semplici gregari, nel nome del bene comune, naturalmente identificato con quello dell’ala predominante.”
Dillena si dice per nulla sorpreso da questo scenario, perché : “il disegno radicale è da tempo in atto in modo palese e i rovesci subiti dal PLRT nelle ultime tornate elettorali lo hanno favorito, grazie anche alle incertezze e agli errori dell’altra componente.
In questo senso i radicali potrebbero piantare anche loro, in qualche praticello leventinese, un bel cippo con una versione aggiornata del motto di Marignano: «Ex clade…beneficium» (dalla sconfitta…il vantaggio).”

“Ed è uno scenario che lascia intravvedere facilmente anche il suo successivo sviluppo: l’intesa con i socialisti, nel segno di quella “alleanza di sinistra” sempre evocata con rimpianto dai vecchi radicali.
Una dinamica, questa, a prima vista non necessariamente negativa, anche per chi non si riconosce nell’area che la promuove. Può contribuire infatti a fare chiarezza su una scena politica cantonale caratterizzata spesso da ambigue commistioni e sceneggiate, volte a far apparire il proprio seguito assai più consistente di quel che è in realtà.”

“La corazzata PLRT è destinata inevitabilmente a ridimensionarsi – scrive ancora Dillena – Lo sanno anche i radicali. Ma pensano diventerà un incrociatore, meno potente ma comunque forte e sicuramente più agile. È forse più probabile che, perdendo parecchi pezzi, diventi una fregata. Che farà fatica ad imbarcare nuovi adepti. E cui non basterà issare la bandiera dell’anti-leghismo (insieme a quella del laicismo e della “difesa” della scuola pubblica) per diventare l’ammiraglia della nuova flottiglia di centrosinistra.
… i grandi perdenti … sono indubbiamente i liberali veri. Coloro che si sono battuti perché la L del PLRT non fosse solo un alibi. Ma anche e soprattutto coloro, dentro e fuori l’ex partitone, che ad esso riconoscevano un ruolo centrale e trainante proprio per la sua capacità di trasformare la dialettica interna in nuovi impulsi dinamici per il Paese.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

6 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

16 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

17 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.