Sul quotidiano britannico The Telegraph, l’economista Ambrose Evans-Pritchard, esperto di politica internazionale e noto anti-europeista, considera la crisi della Zona euro una crisi monetaria causata da una Banca centrale europea immatura, incompetente e arrogante.
Evans-Pritchard considera che la BCE sia responsabile di aver interrotto una ripresa di per sé fragile, alzando i tassi di interesse agli inizi di quest’anno, consentendo all’offerta di moneta di crollare a tassi vertiginosi nella zona a sud dell’Europa e causando una recessione completamente inutile.
L’economista è convinto che le misure di austerità imposte da BCE e FMI faranno solo peggio, perchè non si possono spingere due terzi della Zona euro in una contrazione fiscale e monetaria sincronizzate, senza pensare alle conseguenze. Specialmente in questo periodo, dove l’economia della Zona euro è vicina al punto di non ritorno, anche se potrebbe essere ancora salvata dalla politica monetaria.
Basterebbe adottare il quantitative easing (la creazione di moneta da parte della banca centrale e la sua iniezione nel sistema finanziario ed economico) una misura perfettamente legale con il Trattato di Lisbona e l’euro sarebbe tratto in salvo.
La BCE dovrebbe portare avanti manovre di politica monetaria espansiva, perfettamente legali in base a quanto stabiliscono le regole dei trattati dell’Unione europea.
“Se la BCE non agirà – sostiene Evans-Pritchard – sarà per ragioni politiche, perché manovre di politica monetaria espansiva potrebbero creare una maggiore inflazione in Germania. Un segreto ormai venuto a galla e in nome del quale sarà l’Europa intera a finire in croce.”
A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…
L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…
Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…
Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
This website uses cookies.