Categories: EconomiaPrimo piano

BNS-banche centrali. Tre motivi per temere questa alleanza

Per rispondere alle tensioni dei mercati e favorire la ripresa economica, la Banca nazionale svizzera, la Banca centrale europea, la Federal Reserve degli Stati Uniti, la Banca del Canada, la Banca d’Inghilterra e la Banca del Giappone hanno annunciato un’azione coordinata che permetterà loro di migliorare le rispettive capacità di assicurare liquidità al sistema finanziario.

Una decisione che non manca di sorprendere. A corto termine per i mercati è un’eccellente notizia, ma al contempo è il segnale preoccupante della reale situazione del sistema finanziario mondiale e delle difficoltà di rifinanziamento delle banche.

Vi sarebbero tre motivi per essere preoccupati.
Il primo è un motivo simbolico. La prima volta che le banche centrali avevano agito in questo modo per aiutare il rifinanziamento in dollari era il 18 settembre 2008, ossia tre giorni dopo il fallimento del colosso bancario statunitense Lehman Brothers.
Il secondo è un motivo micro economico. Le banche centrali sono obbligate a intervenire per allentare la tensione sui mercati finanziari e favorire la ripresa economica, favorendo imprese e privati. Va detto che gli istituti di credito non riescono più a finanziarsi fra di loro e la situazione fa temere alle banche centrali un credit crunch.
Il terzo motivo è macro economico. Se nel 2008 la Banca centrale europea aveva aiutato la Federal Reserve a sostenere le banche americane che rischiavano il collasso dopo il crollo della Lehman Brothers, questa volta è la Fed che viene in aiuto alla BCE.

(Fonte: Le Figaro.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Il titolo mi risulta incomprensibile.

    Da quando la BNS non è alleata con le altre banche centrali?

    Aggiungo: in cosa è diversa dalle altre banche centrali?

  • Il titolo mi risulta incomprensibile.

    Da quando la BNS non è alleata con le altre banche centrali?

    Aggiungo: in cosa è diversa dalle altre banche centrali?

  • Aggiungo: come sarebbe a dire che è la FED che viene in aiuto alla BCE? Forse che la BCE non sa stampare denaro falso da sola?
    Il problema è un altro: può la BCE comportarsi nella stampa di denaro falso con la stessa impudenza della FED e della Banca di Inghilterra?
    Tutto dipende dalla (comprensibile) testardaggine della Germania.
    Ma essa finirà col cedere perché la cialtroneria anglofona è imposta "manu militare" al mondo intero.
    Infatti il giorno che il coriandolo verde non fosse più accettato per pagare il petrolio, gli anglo-americani se lo andrebbero a prendere con le armi.
    Il messaggio che viene da questa ammucchiata di banche centrali è molto chiaro: chi non mangia questa minestra salta dalla finestra.

      • Grazie. Anch'io ho sentito la vostra! E non poter poi partecipare a due appuntamenti importanti come l'incontro con Tuor e la giornata di lavoro sulla scuola (ai quali tenevo in modo particolare) mi è dispiaciuto tantissimo. Ma non potevo fare altrimenti.

        • Non posso dire che tu non abbia perso niente.
          Hai perso (senza alcuna colpa) due cose... molto belle.

          Parola di Jack the Ripper.

  • Aggiungo: come sarebbe a dire che è la FED che viene in aiuto alla BCE? Forse che la BCE non sa stampare denaro falso da sola?
    Il problema è un altro: può la BCE comportarsi nella stampa di denaro falso con la stessa impudenza della FED e della Banca di Inghilterra?
    Tutto dipende dalla (comprensibile) testardaggine della Germania.
    Ma essa finirà col cedere perché la cialtroneria anglofona è imposta "manu militare" al mondo intero.
    Infatti il giorno che il coriandolo verde non fosse più accettato per pagare il petrolio, gli anglo-americani se lo andrebbero a prendere con le armi.
    Il messaggio che viene da questa ammucchiata di banche centrali è molto chiaro: chi non mangia questa minestra salta dalla finestra.

      • Grazie. Anch'io ho sentito la vostra! E non poter poi partecipare a due appuntamenti importanti come l'incontro con Tuor e la giornata di lavoro sulla scuola (ai quali tenevo in modo particolare) mi è dispiaciuto tantissimo. Ma non potevo fare altrimenti.

        • Non posso dire che tu non abbia perso niente.
          Hai perso (senza alcuna colpa) due cose... molto belle.

          Parola di Jack the Ripper.

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

13 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

13 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

14 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

14 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

1 giorno ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

1 giorno ago