Dopo il suicidio di Adrian Kohler, direttore della società Ricola AG, il presidente del Consiglio di amministrazione Felix Richterich ha rilasciato alla stampa le circostanze del dramma.
La società aveva annunciato il suo decesso venerdì scorso senza dare dettagli e spiegazioni, così come richiesto dai famigliari. Alla luce dell’impatto avuto dalla notizia, è stato però poi ritenuto necessario mettere fine alle molte supposizioni e speculazioni.
Dal comunicato rilasciato si è appreso che Kohler era stato sospeso da ogni incarico sino al compimento delle indagini mercoledì scorso. Nella giornata di giovedì avrebbe dovuto incontrare i vertici della società per discutere di quanto era accaduto e delle irregolarità denunciate. Giovedì sera era giunta la notizia del suo suicidio.
“Non capisco il suo comportamento – ha commentato Felix Richterich – Era un dirigente eccezionale, prudente e coscienzioso. Era per tutti un buon collega e un caro amico.”
Il portavoce della società ha confermato che le irregolarità commesse da Kohler erano insignificanti, ammontavano a qualche centinaia di migliaia di franchi e non avevano avuto alcun impatto negativo sugli affari di Ricola.
L’anno scorso la cifra d’affari della società era stata di 301 milioni di franchi.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.