In un comunicato odierno, gli analisti di Credit Suisse spiegano che per superare la crisi di liquidità e l’aumento dei rendimenti dei governativi della Zona euro, la Banca centrale europea deve operare una politica monetaria più aggressiva.
Per aumentare la liquidità andrebbe dunque attuato un massiccio riacquisto di obbligazioni sul mercato secondario (Quantitative Easing).
Gli analisti ritengono che a beneficiarne sarebbero i paesi con un rapporto debito/PIL relativamente basso, come ad esempio la Spagna.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.