Categories: EconomiaFocus

Prestiti segreti della Federal Reserve – Le cifre reali

Lo scorso maggio l’agenzia Bloomberg aveva diffuso la notizia dei prestiti miliardari elargiti all’inizio della crisi economica a 20 grandi banche negli Stati Uniti da parte della Federal Reserve. Prestiti che erano stati tenuti segreti: infatti nemmeno gli investitori né i membri del Congresso ne erano a conoscenza.

L’ammontare iniziale del piano di crediti era stato indicato a 80 miliardi di dollari. Tra le banche beneficiarie vi erano Credit Suisse, Goldman Sachs, UBS, Royal Bank of Scotland, Deutsche Bank, Barclays, Morgan Stanley, BNP Paribas, Citigroup, JP Morgan Chase e Merrill Lynch.

Oggi l’agenzia Bloomberg rende noti i dettagli di questi prestiti. L’importo complessivo di 80 miliardi diffuso a maggio è ridicolo se confrontata con le cifre reali.
I fondi sborsati dalla Federal Reserve a favore delle banche nel 2008 e sino al marzo 2009 ammontano a circa 7’700 miliardi di dollari. Con tassi d’interesse agevolati e nessun obbligo per le banche (come ad esempio l’imposizione di un tetto alle retribuzioni e ai bonus dei manager).

La Federal Reserve ha assicurato che quasi tutti i prestiti sono stati restituiti e che non ci sono state perdite. Come fa notare Bloomberg, questi finanziamenti segreti hanno contribuito a preservare lo status quo che aveva condotto alla crisi e hanno permesso alle banche di espandersi ulteriormente.
Si tratta delle stesse banche che si opponevano alle nuove regole imposte dal governo di Washington a seguito della crisi e che mentre intascavano i prestiti rassicuravano i clienti e gli investitori sulla loro solidità.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Riuniti a Washington ospiti di Obama, Van Rompuy e Barroso (amici di Farage), cercano il quarto per giocare allo scopone scientifico.
    In dicembre presenteranno un piano per salvare l'euro.
    Raddoppieranno lo stampaggio di carta moneta ....straccia.
    Chi ha ancora soldi da investire lo faccia a colpo sicuro nelle materie prime : Olio lubrificante per le rotative.

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serveForse definirlo “pazzo” non serve

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

59 minuti ago
Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettonicheDa studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

6 ore ago
Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

18 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago