Categories: Economia

Crisi liquidità banche europee: in scadenza obbligazioni per 700 miliardi di euro

Nel 2012 le banche europee dovranno rifinanziare l’equivalente di 700 miliardi di euro di obbligazioni che giungeranno a scadenza. A lanciare l’allarme è Andrea Enria, presidente dell’Autorità bancaria europea.
Enria ha sottolineato come le banche faticano sempre più ad ottenere sul mercato i capitali di cui hanno bisogno.
Ne è la prova il ricorso sempre maggiore ai prestiti della Banca centrale europea, alla quale non si rivolgono più solamente gli istituti delle economie periferiche della Zona euro.

Il rischio è che il settore bancario si trovi ad affrontare una pesante crisi di liquidità, dalla quale potrebbe discendere una recrudescenza del credit crunch e quindi una nuova battuta d’arresto per il sistema economico dell’Unione monetaria.

(Fonte: Valori.it)

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

3 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.