Categories: Estero

Marine Le Pen e i temi della sua campagna presidenziale

Sabato scorso Marine Le Pen, presidente del Front National ha presentato a Parigi il suo programma per la corsa alle presidenziali del 2012.

Fra i punti che ha menzionato vi sono la priorità ai cittadini francesi prima di tutti gli altri, la presunzione di legittima difesa per le forze di polizia, il potere al popolo attraverso il referendum. L’assoluta laicità dello Stato, che deve essere rispettata anche dai musulmani che vivono in Francia.
Temi che nei suoi discorsi tornano sempre e che sono dunque ben conosciuti dai suoi sostenitori.

In materia di politica estera, Marine Le Pen si schiera contro la logica dell’Euro-Atlantico, in quanto ritiene che gli Stati Uniti stiano colando a picco e nulla serve allearsi con il governo di Washington.
In questa ottica ha proposto l’uscita della Francia dal comando integrato della Nato, il ritiro dei soldati francesi impegnati in missioni in Medio Oriente, un’alleanza strategica con la Russia, l’imposizione ai paesi africani di un freno all’emigrazione verso la Francia. Pena lo stop a qualsiasi futuro accordo commerciale e economico.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de JaneiroHic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…

9 ore ago
Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…

15 ore ago
Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro VangeliVita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…

16 ore ago
Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

18 aprile 2019  La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…

20 ore ago
A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone PolettiA Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti

A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti

2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare…

23 ore ago
Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco CavalleroIl massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

1 giorno ago