“Sembra che siano giunti gli ultimi giorni per l’euro così come lo conosciamo – si legge in una nota del team ricerca rendimento fisso del Credit Suisse – Il destino dell’euro sta per essere deciso”.
Questo è l’avvertimento del Credit Suisse riguardo al protrarsi della crisi del debito nella Zona euro e al rischio di contagio.
Gli analisti della banca avvertono che deve succedere qualcosa di straordinario perché la valuta e l’unione monetaria possano durare.
Qualcosa di straordinario che però sembra drammaticamente mancare e al quale si sostituisce invece l’indecisione e l’incapacità di concordanza dei leader europei.
Alle previsioni della banca svizzera si associa l’immancabile Cassandra proveniente dagli Stati Uniti: oggi tocca all’istituto di credito Goldman Sachs, i cui strategisti avvertono che “La pressione nel mercato del debito sovrano dei paesi della Zona euro continua ad intensificarsi e ad espandersi come un incendio. L’introduzione a giugno del concetto di partecipazione del settore privato ha ufficializzato la possibilità di default dei titoli sovrani. In aggiunta, le misure atte a contenere la possibilità di contagio sono ancora in fase di costruzione.”
(Ticinolive/Wall Street Italia.com)
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…
Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…
Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…
This website uses cookies.