Categories: EsteroPrimo piano

Saif al Islam Gheddafi. Dopo l’arresto l’incognita del processo

Avrebbe chiesto agli uomini che lo hanno catturato di ucciderlo. Loro hanno rifiutato.

E’ stato catturato nel deserto libico, mentre cercava di passare in Niger. Il governo transitorio di Tripoli ha preso contatti con il Tribunale penale internazionale dell’Aja ma l’intenzione è di processarlo a Tripoli.
L’arresto è avvenuto nella notte fra venerdì e sabato nella regione di Wadi al Ajal, nel sud del deserto. La brigata che lo ha catturato aveva ricevuto l’informazione della sua presenza da un uomo della sua scorta.
A fine ottobre il Tribunale penale internazionale aveva confermato di avere in corso trattative per una sua resa spontanea in cambio di un processo equo all’Aja. Le autorità libiche hanno invece manifestato l’intenzione di processarlo a Tripoli. Un rappresentante del TPI si recherà in Libia settimana prossima.

Gli Stati Uniti, l’Unione europea, la Francia e la Gran Bretagna hanno chiesto oggi di poter collaborare con il TPI per garantire un processo corretto.
Amnesty International e Human Rights Watch hanno chiesto al Consiglio libico di consegnare il prigioniero al Tribunale dell’Aja, alfine di evitare che accada quanto successo con Muammar e Moutassim Gheddafi, uccisi dopo essere stati catturati.

Redazione

Recent Posts

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

45 minuti ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

3 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

19 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

21 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

21 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

This website uses cookies.