Categories: Svizzera

In pericolo l’accordo fiscale tra Svizzera e Germania

In Germania, l’accordo fiscale siglato lo scorso settembre fra Berna e di Berlino si trova sotto un fuoco di critiche.

La convenzione prevede un prelievo fiscale del 26% sulle rendite e i prodotti d’investimento. Per i fondi non dichiarati al fisco è prevista una tassazione fra il 19% e il 34%.
Per garantire il principio del segreto bancario, i clienti tedeschi dovranno versare questi importi alle banche, le quali li invieranno all’autorità fiscale germanica.

Come riporta il giornale economico Wall Street Journal, all’interno del Bundesrat, l’istituzione che rappresenta gli Stati federali tedeschi, si sono manifestate voci contrarie e critiche.
Oltre a non approvare il divieto per le autorità tedesche di usare i dati, ottenuti in via informale, sui presunti evasori fiscali che detengono conti all’estero, il ministro della Renania settentrionale–Westfalia, Norbert Walter-Borjans, ha chiesto di annullare la validità dell’accordo, perchè considera troppo bassa la tassa retroattiva.
Walter-Borjans incontrerà nei prossimi giorni il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble per convincerlo a cancellare la convenzione firmata con Berna.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

4 ore ago
La necessaria crescita culturale per assicurare quella economicaLa necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

5 ore ago
Forse definirlo “pazzo” non serveForse definirlo “pazzo” non serve

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

11 ore ago
Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettonicheDa studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

16 ore ago
64 anni fa si suicidò Hemingway64 anni fa si suicidò Hemingway

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

23 ore ago
“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago