La sopravvivenza dell’euro non dipende solo dal nuovo governo italiano ma anche dalla Cancelliera Angela Merkel, scrive il settimanale tedesco Die Zeit : “Non è sufficiente che il premier del governo di transizione Monti faccia economie e sia temporaneamente flessibile … Questo potrebbe portare all’indebitamento reciproco e temporale di altri paesi della Zona euro.
A questo punto ad Angela Merkel spetterebbe subito un doppio compito : dovrebbe scendere a compromessi con il suo Parlamento e rompere un nuovo tabù.
Presentare ai partner regole severe che puntano ad austerità e riforme. E’ l’unico mezzo di cui Merkel dispone per obbligare gli Stati indebitati a capire che devono meritare la solidarietà dei paesi più agiati, invece di considerare questa solidarietà un diritto…
E la Cancelliera deve anche spiegare ai tedeschi una di quelle contraddizioni tipiche di questa crisi del secolo : mentre la Zona euro del futuro deve essere pronta ad espellere in paesi perennemente indebitati, l’Unione monetaria attuale non può permettersi di espellere l’Italia.”
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…
Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…
La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
This website uses cookies.